GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Una favola per inventare il futuro

Una favola per inventare il futuro

foto di Grazia.it Grazia.it — 29 Novembre 2021
Un padre racconta al figlio una storia magica sullo scorrere del tempo. È la trama del breve film con cui il regista Ferzan Özpetek porta il pubblico a scoprire Banca Mediolanum e a riflettere su come costruire il nostro domani 
Mediolanum

Un padre si confronta con il proprio figlio adolescente per spiegargli il significato profondo del termine “futuro”, raccontandogli una specie di fiaba che coinvolge tre generazioni e della quale in realtà è lui stesso il protagonista. 

L’uomo che inventò il futuro è il nuovo cortometraggio realizzato da Banca Mediolanum che vede Ferzan Özpetek alla regia e Filippo Nigro come interprete, accanto al giovanissimo Enea Barozzi (nella foto sotto con Özpetek). Un progetto che, come spiega l’amministratore delegato Massimo Doris, «utilizza un linguaggio d’autore per sottolineare l’importanza della pianificazione patrimoniale nella programmazione del futuro». E che si pone come seguito ideale di Ricordami di me, il corto con Anna Foglietta, lanciato dal Banca Mediolanum un anno fa. 

Mediolanum – Ferzan Ozpetek con Enea Barozzi

L’uomo che inventò il futuro è online su mediolanumplay.it, il nuovo spazio dove trovare la selezione dei migliori contenuti video che raccontano il mondo di Banca Mediolanum. La sceneggiatura è di Roberto Vella, il concept creativo dall’agenzia Armando Testa.

Ferzan Özpetek ha raccontato di essersi fatto coinvolgere nel progetto per una sfida “tecnica” sull’uso del linguaggio del corto. «Era necessario condensare una storia emotivamente delicata e allo stesso tempo forte, che intrecciava tre livelli temporali, presente, passato e futuro», ha detto. Ed è rimasto affascinato dalla riflessione sul tempo «dato che mai come in questo pe- riodo siamo stati messi alla prova nell’immaginare il futuro». Ha spiegato di essersi ritrovato molto coinvolto nel costruire il rapporto tra padre figlio: «La relazione con i genitori non si interrompe mai. Quando avevo già firmato i miei primi film, e cominciavo a essere noto, mio padre mi rimproverava di non aver finito l’università, e si preoccupava per il mio futuro. In seguito, ho ricevuto una laurea honoris causa, ma il mio papà purtroppo era già morto. Quel giorno, pensando a lui, ho pianto come un bambino». 

Grazia non poteva mancare alla serata di presentazione. Scoprite nella gallery qui sotto alcuni momenti dell'evento e i suoi protagonisti.

Una favola per inventare il futuro: protagonisti e momenti della serata di lancio

  • Mediolanum – Ferzan Ozpetek e Massimo Doris, Amministratore Delegato di Banca Mediolanum Da sinistra, il regista Ferzan Özpetek con Massimo Doris, Amministratore Delegato di Banca Mediolanum 
  • Mediolanum – Ferzan Ozpetek Il regista Ferzan Özpetek
  • Mediolanum – Roberto Sommella Sara Doris Da sinistra, Roberto Sommella con Sara Doris, Vicepresidente di Banca Mediolanum
  • Mediolanum – Ferzan Ozpetek con Enea Barozzi il regista Ferzan Özpetek con il giovane Enea Barozzi
  • Mediolanum – Massimo Doris Costanza Calabrese Ferzan Ozpetek Gianni Canova Da sinistra, Massimo Doris, con Costanza Calabrese, Ferzan Ozpetek e Gianni Canova
  • Mediolanum – Sara Doris Giani Canova Da sinistra, Sara Doris, Vicepresidente di Banca Mediolanum, con Gianni Canova
  • Mediolanum – Massimo Doris Silvia Farina Giampaolo Letta Rossana Riolfi Letta Da sinistra, Massimo Doris, con Silvia Farina, Giampaolo Letta e Rossana Riolfi Letta
  • Mediolanum Enea Barozzi
/ 8 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Testo di Elisabetta Colangelo

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • PLUG-MI 2025: torna l'evento dedicato ai linguaggi e ai talenti della cultura Urban

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata