GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Giorgio Lupano: A teatro vi faccio ascoltare la voce dell’amore

Giorgio Lupano: A teatro vi faccio ascoltare la voce dell’amore

foto di Fiamma Sanò Fiamma Sanò — 9 Febbraio 2017

L’attore Giorgio Lupano è sul palcoscenico con un’attrice non udente. «Dalla quale ho imparato», dice, «a guardare gli altri per quello che sono, e non per i loro limiti»

Giorgio-Lupano-g


Giorgio Lupano, 47 anni, torinese, elegante e riservato, una vita tra palcoscenico e schermo, piccolo e grande, è quel tipo di uomo in grado di raccontare senza alcuna vanità Figli di un Dio minore, lo spettacolo teatrale con il quale è in tournée da oltre un anno in tutta Italia. La storia è quella di James, logopedista, protagonista di una grande storia d’amore con la sua allieva sordomuta Sara.
È vero che interpreta un ruolo rimasto nel cassetto per anni?
«Sì, incredibile. E solo perché il regista, Marco Marcolini, non trovava un attore disposto a farlo».
Ammetterà che è un ruolo impegnativo. Ha studiato molto il linguaggio dei segni?
«Per un anno e mezzo. E per sette mesi ho partecipato a ogni genere di laboratorio, prima ancora delle prove. Ci sono state notti durante le quali mi svegliavo di colpo, e stavo parlando con le mani».
Ora quindi lo sa parlare?
«In realtà no: riesco a farmi capire, ma io non lo leggo del tutto. È davvero complesso».
Divide il palco con Rita Mazza, un’attrice non udente. Come è stato lavorare insieme?
«Mi ha insegnato che chiamando qualcuno “non udente” lo definiamo per quello che non può fare, e non per quello che è. Basta un attimo per scardinare le proprie convinzioni, bisogna solo riuscire a cambiare prospettiva».
Qual è la sua convinzione scardinata?
«La paura degli altri: li temiamo solo perché non li conosciamo».

FIGLI DI UN DIO MINORE, DAL 31 GENNAIO
AL TEATRO ERBA DI TORINO, POI IN TOURNÉE.

© Riproduzione riservata

Giorgio Lupano Scopri altri articoli di Interviste
  • IN ARRIVO

  • Sara Curtis, la nuova stella del nuoto italiano: «Sono la prima mulatta in nazionale, e ne sono fiera»

  • GRAZIALAND: il racconto di due giorni di talk, ispirazioni e live performance

  • I mercatini di Natale più belli in Europa: 10 destinazioni per vivere la magia delle feste

  • Met Gala 2026: “Costume Art” sarà il tema della mostra del Costume Institute

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata