GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

INTERNI Designer’s Week: l’iniziativa di INTERNI riaccende lo spirito creativo di Milano

INTERNI Designer’s Week: l’iniziativa di INTERNI riaccende lo spirito creativo di Milano

interni designers week milano DESKinterni designers week milano MOBILE
Protagonista dell’edizione 2020 di Milano Design City, il magazine INTERNI lancia l’iniziativa INTERNI Designer’s Week: 13 giorni di incontri, interviste, dibattiti reali e virtuali per discutere del futuro del design

In questo anomalo 2020, il Sistema Design Italia riparte dalla creatività, dalla produzione e dalla comunicazione. E lo fa da Milano, che si riconferma la capitale internazionale del settore.

Al via lunedì 28 settembre la Milano Design City, per due settimane, fino al 10 ottobre. Per l’occasione, il magazine del Gruppo Mondadori INTERNI, diretto da Gilda Bojardi, lancia l’iniziativa INTERNI Designer’s Week, patrocinata dal Comune di Milano. 

interni designers week milano 1

Tredici giorni di incontri, interviste, dibattiti reali e virtuali per discutere del futuro del design. E poi presentazioni ed eventi “onlife” negli showroom, gallerie, musei e sedi aziendali (in Italia e all’estero) dedicati alle nuove collezioni e alle anteprime di prodotto.

Nell’ambito di “Milano Design City”, tra gli eventi più importanti, l’inaugurazione di INTERNI Designer’s Week che si terrà venerdì 2 ottobre nei suggestivi spazi delle Gallerie d’Italia, in Piazza della Scala (via Manzoni 10), sede anche del talk organizzato da Audi dal titolo Change your view, change your way (su invito). Fabrizio Longo, Direttore Audi Italia, si confronterà con designer, architetti e scrittori sull’evoluzione della mobilità in un contesto sociale in straordinaria trasformazione. Ridisegnare la realtà mettendo la persona al centro del progresso tecnologico diviene imperativo nelle scelte di un brand consapevole. Da qui, la ricerca di Audi per evolvere l’interazione fra l’uomo e l’ecosistema attraverso nuove soluzioni.

INTERNI Designer’s Week ha raggiunto uno straordinario risultato pubblicitario che riconferma INTERNI come leader nel suo segmento e non solo, oltre ad essere punto di riferimento per il mondo del design. Sono infatti 100 tra clienti e istituzioni che hanno raccolto con entusiasmo la proposta del magazine e che parteciperanno all’iniziativa presentando in 100 location nuovi prodotti e nuove collezioni. INTERNI amplificherà i loro contenuti attraverso la sua piattaforma digitale web e social con il contributo del DOOH che manderà on air 20 clips da 30 secondi con il palinsesto della manifestazione su 8 schermi strategici per formato e posizione.

L’iniziativa di INTERNI si ispira alla prima Designer’s Week Milano ideata da Gilda Bojardi nel 1990 quando, per ragioni organizzative, non si svolse a settembre il Salone del Mobile. In quell’anno il magazine stimolò e coordinò gli eventi di un centinaio di showroom e gallerie creando le basi per lo sviluppo del FuoriSalone. 

interni designers week milano

Trent’anni dopo, INTERNI riaccende lo spirito creativo di Milano, diffondendo e amplificando progetti, opinioni, storie, prodotti, idee e persone che le generano attraverso un articolato sistema di comunicazione che prevede: la guida con il calendario di tutti gli eventi della Designer’s Week Milano in versione cartacea (distribuita presso gli showroom e in edicola con il magazine) e digitale consultabile con ogni device e arricchita da fotogallery e video; Interni Design Journal che per l’occasione diventa quotidiano con approfondimenti e filmati e che verrà veicolato attraverso un sistema di newsletter giornaliere che serviranno anche da save the date per tutti gli appuntamenti; il potenziamento di tutte le attività social anche grazie a contenuti realizzati da architetti, progettisti e influencer di fama nazionale e internazionale che invitano alla INTERNI Designer’s Week attraverso i profili Instagram e  Facebook della rivista; il Meeting Point INTERNI, allestito nella sede dell'Istituto Marangoni Milano Design School (via Cerva 24 - nella foto sopra) che ospiterà i talk e le interviste sul futuro del design (visibili a tutti on line e per un pubblico selezionato e ristretto on site).

Tutti i dibattiti saranno disponibili sul quotidiano online Interni Design Journal a partire dalle ore 20.00 del giorno stesso. 

Main partner dell’iniziativa Audi ed ENI.

© Riproduzione riservata

designInterniSalone del Mobile Scopri altri articoli di Lifestyle
  • IN ARRIVO

  • Roma, eternal change: INTERNI dedica un numero speciale alla Capitale

  • Loro Piana annuncia i vincitori del Knit Design Award 2025

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata