GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Perché quando nevica lo scriviamo sui social?

Perché quando nevica lo scriviamo sui social?

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 12 Dicembre 2017
Tatiana Ali neveTatiana Ali neve Natale

Inizia a nevicare e l'impulso è di scriverlo subito sui social, al punto che in pochi minuti la bacheca viene invasa di neve: vi spieghiamo perché lo facciamo tutti

Quando scende la prima neve assistiamo a un vero boom di post e foto dedicati all’evento.

Insomma la neve è uno spettacolo che smuove le emozioni e che ci fa guardare con occhi diversi il paesaggio che abbiamo intorno.

La neve ha un effetto purificante sulla nostra mente, ha il potere di attutire momentaneamente i suoni e di ricordarci la bellezza della natura.

E sembra proprio che i suoi effetti abbiano un ruolo importante anche sulla nostra mente.

Ecco perché quando nevica ci emozionano al punto da avere l'impulso di scriverlo sui social.

(Continua sotto la foto)

Jack Nicholson neve

Riviviamo le emozioni dell’infanzia

Uno studio condotto dallo psicologo Sandi Mann e pubblicato dall’Hufftington Post USA ha confermato che la nostra memoria emotiva viene spesso attivata davanti alla neve.

Questo accade perché la maggior parte di noi ha un ricordo positivo legato a questa condizione e rivedere la neve ci fa rivivere le stesse emozioni.

Steve Martin neve

Ci fa concentrare sul presente

Una condizione atmosferica così potente ci porta a concentrarci e a godere solo del momento presente.

Scacciamo le ansie per il futuro, i pensieri rivolti al passato si alleggeriscono perché la nostra attenzione rimane tutta sullo spettacolo che ci mostra il presente.

Sarah Jessica Parker Neve

Ci fa giocare

Chi non ha mai fatto a palle di neve? Il gioco è uno degli strumenti migliori per svagarci, tornare un po' bambini, provare divertimento e leggerezza.

Se mai ce ne fosse bisogno, la neve ci permette di imparare a giocare e di lasciare andare le rigidità.

Una mamma per amica neve

Attiva la magia delle feste

Diciamolo, che Natale sarebbe senza la neve?

Quando nevica ci sembra di vivere la vera magia del Natale, ci sentiamo come se abitassimo in uno di quei villaggi incantati che vediamo solo nei film.

Questa sensazione attiva emozioni di calore, unione e affetto verso i nostri cari, tanto da migliorare notevolmente il nostro umore.

La condivisione sui social a questo punto non è che il passo automaticamente successivo.

© Riproduzione riservata

psicologia Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Vi sveliamo la routine fitness che segue Kim Kardashian per restare in forma

  • 7 abitudini quotidiane che peggiorano l’ansia (senza che ce ne accorgiamo)

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata