GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Furby compie 25 anni (e ora fa davvero di tutto)

Furby compie 25 anni (e ora fa davvero di tutto)

foto di Grazia.it Grazia.it — 22 Giugno 2023
FURBY_25 VIOLETTO E CORALLOFURBY_25 anni VIOLETTO E CORALLO
Ve lo ricordate Furby? Il peluche parlante che negli anni 90 sembrava iper futuristico torna con una versione incredibilmente interattiva

Era il 1998 quando, nel pieno della prima grande rivoluzione tecnologica, Dave Hampton e Caleb Chung debuttarono con il Furby all’American International Toy Fair.

In un’epoca in cui l’elettronica stava assumendo un ruolo sempre più preponderante nella vita di tutti i giorni e l’immaginario collettivo veniva pervaso dall’idea di un futuro interconnesso e tecnologicamente evoluto, Furby rappresentava l’avanguardia nel mondo dei giocattoli per bambini.

Come funzionava Furby?

Coniugando capacità di apprendimento con la presenza di sei sensori strategicamente posizionati sul corpo e un sofisticato “terzo occhio” a infrarossi per rilevare i movimenti circostanti, questo piccolo animaletto peloso era capace di eseguire oltre 300 combinazioni di movimenti, trasmettendo così una vasta gamma di stati emotivi.

Il Furby poteva esprimersi in oltre 600 frasi nella sua lingua nativa, il furbish, e attraverso l’interazione con i suoi piccoli amici umani poteva “imparare” anche la loro.

Questo processo simulato di apprendimento linguistico e di evoluzione comportamentale alimentava l’entusiasmo per l’idea di un futuro coabitato da umani e robot, collocandosi al centro delle speranze e dei sogni dell’epoca. 

In un clima generale di eccitazione e aspettativa, Furby divenne in pochissimo tempo un fenomeno di successo straordinario.

L’enorme domanda durante il periodo natalizio fece lievitare i prezzi di rivendita e, in poco tempo, la piccola “palla di pelo” (da fur ball, nome provvisorio dato in fase di progettazione) entrò in milioni di case.

E oggi?

Il Furby originale è stato prodotto fino al 2000, e da allora ha vissuto diverse rinascite, con versioni aggiornate lanciate nel 2005 e nuovamente nel 2012, quest’ultima arricchita da funzionalità innovative come un’app di accompagnamento e una maggiore complessità nel linguaggio e nelle interazioni. 

Oggi, in occasione del suo 25esimo compleanno, ne arriva una nuova versione con un repertorio di oltre 600 frasi, barzellette, canzoni, la possibilità di essere personalizzato con perline e accessori e 5 modalità interattive: Vai con la musica, Ricopione in Azione, Prevedi il Futuro, Rilassiamoci Insieme, Spettacolo di Luci.

Come direbbe Furby, Dah-noh-lah! – è ora di festeggiare!

Disponibile per il pre-order dal 23 giugno nelle varianti di colore viola e corallo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Vi sveliamo la routine fitness che segue Kim Kardashian per restare in forma

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata