GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Il lavoro dei sogni? Essere pagati per dormire! Ecco come candidarsi

Il lavoro dei sogni? Essere pagati per dormire! Ecco come candidarsi

dormire sognidormire sogni hero
Se siete alla ricerca di un "lavoro da sogno" abbiamo quello che fa per voi. Ecco come diventare sleep ambassador ed essere pagati per dormire

Se avete mai desiderato essere pagati per dormire, sappiate che è possibile.

Emma - The Sleep Company, ha lanciato una campagna per la ricerca di uno “specialista del sonno” per testare la qualità e la comodità dei propri prodotti.

Il candidato entrerà a far parte del dream team Emma, con l’obiettivo di provare una selezione di prodotti best seller del brand per 100 notti, mettendo alla prova il proprio sonno con situazioni sia "estreme" (come intense maratone notturne di serie tv), che più rilassati, praticando esercizi e yoga pre-pisolino, testando i comodi cuscini e molto altro ancora.

Questo lavoro dei sogni è pensato per gli appassionati di pisolini ma anche i sonnambuli, i dormiglioni, i neogenitori alle prese con lunghe notti in bianco, gli studenti stressati sotto sessione, e per chiunque voglia accogliere questa eccentrica sfida.

Il compito dello Sleep Ambassador sarà quello di raccontare in modo “scientifico” ma anche ironico l’ampia gamma di prodotti Emma, e creare contenuti sui propri canali social. 

**Ecco quante ore bisogna dormire per svegliarsi riposati**

(Continua sotto al foto)

dormire sonno sognare

Essere pagati per dormire: come candidarsi? 

Se tutto quello a cui riuscite a pensare in questo momento è "Come faccio a candidarmi?", ecco la risposta.

Innanzitutto dovete avere tutti i requisiti: essere maggiorenni, vivere in Italia, avere dimestichezza con i social e tanta creatività.

È necessario poi compilare il Google form al seguente link e inviare un breve video di presentazione, dove dare libero sfogo alla propria creatività in maniera originale, credibile e divertente. La deadline per inviare la propria candidatura è fino al 28 Febbraio 2023.

Il prescelto firmerà un contratto della durata di tre mesi, a partire dal 15 marzo 2023, con uno stipendio di 1.300 euro al mese.

Non ci resta che augurarvi buona fortuna!

© Riproduzione riservata

lavorosonno Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • C’è una cosa che Kate Middleton non lascia fare ai suoi figli

  • Tornare a lavoro dopo le vacanze: 3 tips per gestire i colleghi (e la voglia di mollare tutto e tornare in ferie)

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata