GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Mare fuori: 5 curiosità sulla serie del momento

Mare fuori: 5 curiosità sulla serie del momento

mare fuori heromare fuori 1
Dalle coppie nella serie e nella vita reale fino alla sigla passando per le location; ecco tutte quello che c'è da sapere su Mare fuori

Mare fuori è la serie più chiacchierata del momento. Disponibile su RaiPlay (3 stagioni) e Netflix (solo le prime 2 stagioni per ora), su Rai 2 sta iniziando la terza stagione.

Al suo esordio in streaming è stata vista vista da 12 milioni di spettatori in 24 ore e visto il successo i suoi attori sono stati invitati ospiti a Sanremo.

**Cosa guardare su Netflix - catalogo aggiornato**

Di cosa parla Mare fuori?

Mare fuori racconta le vicende di un gruppo di giovani detenuti in un carcere minorile di Napoli. La storia inizia il giorno in cui Carmine Di Salvo (interpretato da Massimiliano Caiazzo) e Filippo Ferrari (interpretato da Nicolas Maupas) vengono arrestati e incarcerati.

I due, seppur molto diversi, stringono una forte amicizia, tra compagni di cella violenti a carcerieri accomodanti.

Insomma, Mare fuori parla di criminalità organizzata, ma anche di abbandono, solitudine, riscatto e di amore.

Perché ne parlano tutti?

(Continua sotto la foto)

mare fuori ok

Le storie d’amore di Mare fuori

Durante le riprese di Mare fuori sono nate storie d’amore molto intense ed appassionate.

Non parliamo di quelle presenti nella trama, ma di quelle degli attori nella vita reale.

Per la gioia dei fan, la coppia sullo schermo Naditza e Filippo esiste anche nella realtà. Gli attori Valentina Romani e Nicolas Maupas stanno infatti insieme. Nicola prima era fidanzato con un’altra ragazza del cast, Ludovica Coscione (che nella serie interpreta Teresa), ma la loro storia è ormai finita da tempo.

Un’altra coppia che dallo schermo è approdata ai red carpet è quella formata da Rosa Ricci e Totò, nella vita reale Maria Esposito e Antonio Orefice.

Infine, una relazione d’amicizia è nata tra gli attori che interpretano Carmine e Filippo, che sono diventati realmente amici nella vita reale.

Tale padre, tale figlio

Padre e figlio nella realtà ma anche in tv.

Sì, stiamo proprio parlando di Nicolò Galasso (che in mare fuori veste i panni di Pirucchio) e di suo padre Domenico Galasso, che è anche il padre di Pirucchio nella serie.

mare fuori ok 1

Da dove vengono gli attori del cast?

Sebbene quasi tutti gli attori di Mare fuori siano Napoletani, ci sono due eccezioni.

Valentina Romani (cioè Naditza) non è napoletana, bensì romana. Ha quindi dovuto imparare a parlare il dialetto ha confessato di esserci riuscita soprattutto grazie ai ragazzi del cast.

Filippo, invece, è realmente milanese come nella serie.

Esiste davvero il carcere della serie?

Il carcere immaginario in cui si svolgono gli episodi di Mare fuori è ispirato all’istituto Penale per i Minorenni di Nisida.

Tuttavia, le scene della serie sono girate alla base navale della Marina Militare di Napoli (Molo San Vincenzo) e in studio.

mare fuori ok 2

Chi canta la sigla di Mare fuori

Se la serie Mare fuori è diventata così famosa, il merito è (anche) della sigla. 

Il brano O mar for, parla di riscatto e speranza, e dell’importanza di non rinunciare ai propri sogni; rispecchiando così la trama della serie stessa.

A cantare la canzone è altri non è che Matteo Paolillo, in arte Icaro, cioè l’interprete del personaggio di Edoardo.

© Riproduzione riservata

Mare FuoriNetflixserie tv Scopri altri articoli di Cinema, tv
  • IN ARRIVO

  • C'è una nuova serie tv thriller tutta al femminile da vedere su Amazon

  • Una chiacchierata con: Giacomo Giorgio, l'attore di "Mare Fuori", nuovo volto di DoDo

  • Sognate il Giappone e i ciliegi in fiore? Basta andare Trentino (ecco perché)

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva