GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I migliori bar dove studiare (o lavorare) a Milano

I migliori bar dove studiare (o lavorare) a Milano

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 20 Giugno 2017
dove studiare a milanodove studiare a milano

Bar e locali co-working a Milano, dove studiare e lavorare sembrerà quasi divertente: provare per credere

Tavoli comodi, ambiente tranquillo e, soprattutto, wifi funzionante e potente.

Se siete in cerca di un bar o un locale dove andare a studiare (o lavorare) a Milano, abbiamo la selezione che fa per voi.

Ce n'è per tutti i gusti e per tutte (o quasi) le zone.

Scegliete quello che più vi fa sentire a casa e fatene il vostro angolo.

il fortino

Il fortino

In viale Bligny 42 troverete il posto che fa per voi. Uno dei più recenti locali nei paraggi, il Fortino è uno spazio polifunzionale adatto per ogni esigenza: lavoro, studio singolo o di gruppo.

La particolarità del locale è la presenza di alcune altalene al posto delle sedie, dove ci si può comodamente sedere per iniziare a fare quello che avete scritto sulla vostra agenda (magari dondolandovi un po’).

un posto a milano

Un posto a Milano

Meglio conosciuta come Cascina Cuccagna, è una vera e propria cascina agricola del ‘700 sapientemente recuperata grazie al Progetto Cuccagna.

Con i suoi 1500 mq di giardino, è una specie di laboratorio attivo di cultura dove si può studiare e lavorare avendo l’impressione di essere lontano dalla città (e invece vi trovate in via cuccagna 2, angolo via muratori).

da otto

Da oTTo

Il loro sito recita “Un posto per quando vuoi uscire, rimanendo a casa”; ed effettivamente appena metterete piede nel locale, in via Paolo Sarpi 10, vi sentirete a casa.

oTTo è un eccellente co-working, arredato con parecchi tavoli di varia forma e dimensione circondati solo da luci e piante.

Sicuramente uno dei posti migliori per studiare o lavorare.

coffice

Coffice

Coffice Milano è il caffè a tempo in viale Emilio Caldara 1 (angolo Porta Romana).

Uno spazio dove lavorare, studiare, giocare, condividere progetti e creare idee.

Non si tratta né di un bar né di un vero e proprio co-working perché si paga in base a quanto tempo si passa nel locale.

upcycle

Upcycle

Negli spazi di “Upcycle Milano Bike Café”, che ricordano il gusto antico di un’officina meccanica, tutto parla di biciclette, manubri e pedali.

Di ispirazione Nord-Europea, upcycle è un luogo di aggregazione dove si può studiare e lavorare al computer, ma anche dedicarsi alla riparazione fai-da-te delle biciclette.

Si trova in Via Andrea Maria Ampère 59.

santeria

Santeria

In via privata Ettore Paladini, al numero 8, troverete una factory creativa disposta su tre piani con un negozio vintage, una galleria d’arte, un caffè e un ottimo spazio co-working per rifugiarsi a studiare e lavorare.

Postazioni di lavoro originali e personalizzate con scrivania, connessione wi-fi, e addirittura stampanti.

open milano

Open

“Open more than book” è davvero molto più di una semplice libreria.

È uno spazio innovativo in viale Montenero 6 dove si possono sia comprare libri che lavorare in serenità, grazie a un co-working adatto a ogni stile di lavoro, con tavoli ma anche divani e poltrone.

Una sorta di ecosistema creativo con varie tariffe per soddisfare i bisogni di tutti.

ostello bello

Ostello bello

In via Medici 4 si respira un’atmosfera fresca, giovanile e internazionale.

È di certo l’ostello più famoso di Milano, ma non è solo questo; è un angolo della città dove studiare vi sembrerà meno noioso.

L’arredamento vintage, con sedie e tavoli spaiati, completa il quadro.

© Riproduzione riservata

Cose da fare a Milanomilano Scopri altri articoli di Lifestyle
  • IN ARRIVO

  • Grazia alla Festa del Cinema di Roma: ecco come è andata la serata inaugurale

  • Queste sono le più buone panetterie di Milano che dovete assolutamente provare

  • Gli scarf coat sono tornati (e non potremmo esserne più felici)

  • Cosa guardare su Amazon Prime ad Halloween: i titoli più inquietanti per la notte più spaventosa dell’anno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata