GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Speciale TG5: «Twin Towers, lo shock che cambiò il mondo»

Speciale TG5: «Twin Towers, lo shock che cambiò il mondo»

Sabato 11 settembre, in diretta dalle ore 14.00 su Canale 5 un lungo speciale dedicato al ventennale dell’attacco al World Trade Center
Speciale TG5 Dario Maltese

A vent'anni dal tragico attacco alle Torri Gemelle, l'America e il mondo intero si preparano alle commemorazioni ufficiali.

In occasione della cerimonia in corso a New York, al World Trade, Sabato 11 settembre, in diretta dalle ore 14.00 alle 15.45, su Canale 5 va in onda lo Speciale TG5 «Twin Towers, lo shock che cambiò il mondo».

L’approfondimento della testata diretta da Clemente Mimun, curato da Claudio Fico, firmato e condotto da Dario Maltese (nella foto di apertura), segue la commemorazione che ricorda i più gravi attentati dell'età contemporanea: quattro attacchi suicidi coordinati, compiuti contro obiettivi civili e militari degli Stati Uniti d'America da un gruppo di terroristi appartenenti ad al Qaida.

2.977 i morti (più i 19 dirottatori) e oltre 6.000 i feriti, senza contare gli ulteriori decessi per tumori e malattie respiratorie, negli anni successivi.

L’invita Maria Luisa Rossi Hawkins è presente sul luogo della rievocazione, a New York. Ospiti in studio, Maurizio Caprara del Corriere della Sera e la scrittrice americana Katherine Wilson. Inoltre, in collegamento: da Kabul, la giornalista Cecilia Sala; da Washington, Jonathan Capehart, Premio Pulitzer, editorialista del Washington Post e volto di MSNBC; da Londra, Barbara Serra, di Al Jazeera International. 

Il programma dell’ammiraglia Mediaset, senza tralasciare quanto sta succedendo oggi in Afghanistan (escalation per la quale il Dipartimento per la sicurezza nazionale americano ha diramato un'allerta terrorismo citando potenziali minacce mirate, da fuori e all'interno degli Stati Uniti, proprio in occasione dell’11 settembre), ha in scaletta servizi di ricostruzione storica, reportage sul campo, interviste a testimoni e sopravvissuti. In alcune brevi clip, infine, Maurizio Costanzo, Gianni Morandi, Luisa Ranieri, Gerry Scotti, Vittoria Puccini, Alessandro Gassmann e Alessandro Borghi ricordano dov’erano e cosa facevano durante quelle drammatiche ore. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Lifestyle
  • IN ARRIVO

  • Roma, eternal change: INTERNI dedica un numero speciale alla Capitale

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata