GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

People

Due fan hanno fatto causa a Madonna per i concerti in ritardo

Due fan hanno fatto causa a Madonna per i concerti in ritardo

Due fan hanno citato in giudizio la popstar per via del ritardo dello show: la replica

Due ragazzi statunitensi hanno fatto causa a Madonna, nonostante sia la loro beniamina. Il motivo? L’inizio del concerto della popstar con due ore di ritardo rispetto a quanto annunciato.

I fatti - secondo quanto riportato da Variety - risalgono allo scorso dicembre, quando Madonna ha portato il suo Celebration Tour in Nord America, con tre date al Barclays Center di New York. Tra i fan in trepidante attesa anche Michael Fellows e Jonathan Hadden, che circa un mese dopo hanno accusato la popstar - e Live Nation, la società di promozione e vendita dei biglietti - di “pubblicità ingannevole” e “pratiche commerciali sleali”.

L’idea dei due giovani è quella di formare una class action che miri a rappresentare le migliaia di persone che hanno avuto la stessa esperienza e abbiano subito gli stessi disservizi.

Il punto non sarebbe tanto il fatto di aver dovuto aspettare e rimanere alzati fino a tardi, quanto il disagio di “migliaia di spettatori che, dopo aver pagato tanti soldi, hanno dovuto abbandonare il concerto nel bel mezzo dell’esibizione perché i trasporti pubblici chiudevano, come alcuni garage, o avevano preso impegni con babysitter, o di lavoro. Non potevano aspettarsi finisse a quell’ora”.

 

Madonna cantante

Dal canto loro, i legali di Madonna avrebbero presentato una mozione per “esortare il giudice ad archiviare il caso”.

“Non si tratta di un danno riconoscibile. Nessuno ha pubblicizzato che Madonna sarebbe salita sul palco alle 20.30. Nessun frequentatore di concerti ragionevole - e certamente nessun fan di Madonna - si sarebbe aspettato che l’atto principale iniziasse all’orario scritto sul biglietto”, si legge nella richiesta.

© Riproduzione riservata

concertimadonna Scopri altri articoli di People
  • IN ARRIVO

  • "Wardrobe diaries": i segreti dell'armadio di Jenee Naylor

  • Cosa fare a Milano a Luglio: eventi e appuntamenti in calendario

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata