GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

  • CleanBeauty

    CleanBeauty

    CleanBeauty

  • Mango Trends

    Mango Trends

    Mango Trends

  • Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

  • Life is full of Amo

    Life is full of Amo

    Life is full of Amo

  • Don’t call me

    Don’t call me

    Don’t call me

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Informativa Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 11/07/2017 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2015 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Lavorare in un ufficio stampa: 10 consigli per diventare PR di moda

Home » Moda » Lavorare in un ufficio stampa: 10 consigli per diventare PR di moda

Lavorare in un ufficio stampa: 10 consigli per diventare PR di moda

foto di Marilina Curci Marilina Curci — 5 maggio 2017
Bouquet, proofs, swatches and clothing in fashion design office. Image shot 2015. Exact date unknown.Bouquet, proofs, swatches and clothing in fashion design office. Image shot 2015. Exact date unknown.

Dieci addetti ai lavori ci svelano la loro esperienza e i requisiti per lavorare in un ufficio stampa di moda.

Prosegue il nostro percorso alla scoperta delle professioni della moda, comparto dinamico che cela al suo interno una fitta rete di ruoli strettamente interconnessi tra loro, che spaziano dal design alla comunicazione, fino al marketing. In questo scenario l'ufficio stampa svolge una funzione fondamentale per la valorizzazione e promozione di qualsiasi brand, che si tratti di nomi emergenti o di famose Maison.


Il lavoro del Press Officer

Figura specializzata nella comunicazione, il Press Officer gestisce l'immagine di un brand e cura le relazioni con i media, al fine di promuoverne al meglio valori e prodotti.

Oltre alla stesura e all'invio di comunicati stampa, si occupa della rassegna stampa, dell'organizzazione di eventi e sfilate (e della relativa gestione degli accrediti) e della movimentazione delle collezioni per i servizi editoriali.

Deve inoltre essere in grado di ideare o coordinare la realizzazione delle Ad Campaign e - sempre più spesso - deve occuparsi della pianificazione strategica dei contenuti legati al brand sui canali social.


Le caratteristiche del Press Officer

Requisiti essenziali per fare questo lavoro sono ottime capacità di scrittura, spiccate doti relazionali, creatività e curiosità verso ciò che succede nel fashion system e non solo.

Non c'è un percorso formativo univoco da seguire, ma una formazione universitaria o post-universitaria nell'ambito della comunicazione, del marketing o del giornalismo può fornire una buona base per iniziare a lavorare nell'ufficio stampa.

Per fare questo mestiere occorrono anche sensibilità estetica, resistenza allo stress, pazienza e flessibilità: non capita di rado infatti di lavorare nel fine settimana o negli orari serali, soprattutto a ridosso delle fashion week o durante le manifestazioni fieristiche. Per questo motivo, spesso si finisce per frequentare la gente con cui si lavora.


« Servono ottime capacità di scrittura, spiccate doti relazionali, creatività e curiosità verso ciò che succede nel fashion system e non solo »

10 consigli per il perfetto Press Officer

Cosa cercano le aziende? Come si diventa un Press Officer che sa fare la differenza per i suoi clienti? Ecco 10 consigli da tenere sempre presenti, che siate all'inizio della vostra carriera o un professionista già affermato.

1. Siate creativi, organizzati e intuitivi

2. Mantenete sempre entusiasmo e curiosità

3. Imparate una terza o una quarta lingua

4. Adattatevi alle situazioni

5. Abituatevi a lavorare dietro le quinte, senza preoccuparvi troppo di apparire

6. Siate sempre preparati. Dovete conoscere tutti i media online e offline

7. Siate diplomatici, risolutori di problemi e dotati di tanta, tanta pazienza

8. Mediate sempre tra le richieste dei clienti e le esigenze della stampa

9. Reagite con calma e con un sorriso alle situazioni di crisi

10. Siate umili

Credits immagine apertura: Olycom

© Riproduzione riservata

lavorare nella modaPress OfficerUfficio Stampa
  • IN ARRIVO

  • Viktor&Rolf Mariage: la collezione 2019

  • 10 consigli per diventare Stilista

  • Sarah Jessica Parker lancia la sua prima linea di abiti da sposa

  • Cellulite: le novità di stagione da provare per contrastarla

Grazia