Versace: 5 cose della sfilata Autunno-Inverno 2025-2026 da ricordare

Il quarto giorno della Milano Fashion Week si è concluso con la sfilata di Versace, l’ultimo evento di una giornata ricca di show.
All’interno di un deposito di tram, Donatella Versace ha svelato la collezione Autunno-Inverno 2025-2026, un omaggio a quei principi di libertà, individualità e integrità che incarnano a pieno lo spirito del brand.
La direttrice creativa ha trasformato l’eredità di ieri in un’ispirazione per il domani, reinterpretando alcuni dei codici iconici di Versace con un’estetica rinnovata. E il risultato è una collezione che strizza l’occhio al passato ma che guarda con decisione al futuro.
Ma ecco 5 highlights della sfilata di ieri che vale la pena ricordare.
01. L’arrivo del brand ambassador Hyunjin
Tra gli special guest della sfilata di ieri, Hyunjin: star del K-pop nonché ambassador del brand, che ha conquistato tutta la scena. Il cantante, membro del gruppo Stray Kids, con addosso un total look Versace, composto da pantaloni in pelle e giacca con stampe barocco e motivi animalier, già nel pomeriggio aveva fatto un bagno di folla, per la felicità dei tanti fan internazionali che lo aspettavano. E in serata, sotto a una pioggia di flash, ha preso parte anche allo show.
02. Le modelle in passerella
In passerella, a interpretare i capi della nuova collezione Autunno-Inverno 2025-2026, una nuova generazione di modelle. Tra loro, Loli Bahia, Mona Tougaard e Mica Argañaraz, che hanno avuto il compito di chiudere lo show e di affiancare la direttrice creativa Donatella Versace per il gran finale.
03. La collezione Autunno-Inverno 2025-2026 di Versace
Ad aprire la sfilata di Versace Autunno-Inverno 2025-2026, una serie di look dalle vibes anni ’90, una selezione di capi statement dello stile nineties - a partire dalle gonne imbottite da “balletto” o dai blazer e dagli abiti sartoriali con la spalla decentrata che sono un vero e proprio richiamo all’estetica di Gianni Versace. Silhouette strutturate, colori e stampe audaci e tagli voluminosi sono al centro di una collezione che riesce a reinterpretare il DNA della casa di moda italiana con un tocco rock e che celebra la femminilità di oggi attraverso cappotti sartoriali dal fit oversize, stampe barocche e body e corsetti su cui torna a fare capolino l’iconica “V”, simbolo del brand. Elegantissimi, invece, gli abiti da sera, proposti in velluto o impreziositi da applicazioni di cristalli sugli orli.
04. La nuova It-bag
A cattura la nostra attenzione, tra i nuovi accessori avvistati dentro e fuori dalla passerella, una nuova mini handbag dalla forma circolare impreziosita dal simbolo della “V”, una borsa, sfoggiata anche da diverse ospiti in front row, che grazie al suo design distintivo ha tutte le carte in regola per diventare la nuova it-bag del brand.
05. Gli ospiti in front row
Anche questa volta, lo show ha attirato un parterre esclusivo di ospiti ed è così che in front row erano in tantissimi ad assistere allo spettacolo. Dalle star del mondo del cinema e della musica, come Eloide, Marco Mengoni, Cillian Murphy, Giacomo Giorgio, Victoria Monèt, Fedez, Channing Tatum a grandi icone di stile, come Lady Eliza Spencer e Anna Wintour, insieme a tanti altri volti noti del fashion system e agli altri amici del brand.
Foto: GettyImage
© Riproduzione riservata