Fotogallery Trend: la preview delle tendenze per la p/e 2015
...
Scoprite in anteprima tutte le tendenze per la p/e 2015
Le quattro settimane della moda per la primavera-estate 2015 sono terminate all’insegna della grande leggerezza, la grande semplicità e l’assenza d’esasperazioni. Si prospetta davanti a noi una stagione spensierata che trasforma le tendenze in tematiche forti.
Si torna all’essenziale di abiti non-impegnativi e a un sereno lusso pacato che si mostra in una moderna freschezza di materiali genuini e infiniti colori neutri e tenui. Non sembra esserci spazio per l’esagerazione. Tutto è understated. Appare superata anche l’austerità pura che si lascia contaminare dall’eleganza e dalla fragilità diventando una forma di romanticismo controllato.
Ecco le tendenze più significative per la prossima stagione estiva.
ELEGANZA MILITARESCA: Il militare si presenta elegante quest’anno attraverso diverse interpretazioni della field-jacket. Alessandra Facchinetti per Tod’s e Victoria Beckham la interpretano con dei completi con grandi tasconi, strutturati e particolarmente raffinati in total white, mentre Karl Lagerfeld per Chanel crea una fluida maxi sahariana con bordi sfrangiati. Il tipico verde militare si appropria della femminilità da Marc Jacobs e Alessandro dell’Acqua per N° 21 con dei sexy mini abiti stretti in vita.
ESTATE GINGHAM: Il Ghingham, oppure Vichy, è un tessuto di cottone leggero con un tipico disegno a quadretti che viene spesso associato a un pic-nic d’estate, alla moda dell’infanzia e agli anni cinquanta. Ha una quintessenza d’innocenza ed è il tessuto perfetto se si vuole esprimere il concetto di femminilità ingenua con un tocco d’eleganza, senza dover ricorrere a stampe floreali.
FIORI OSCURI: Disegni di fiori stilizzati in un sobrio optical con aggiunta di qualche punta dorata decorano abiti molto costruiti. Tutti questi elementi rendono un tema apparentemente romantico come il floreale molto moderno. Geometria, contrasto e rigidità vengono contrapposti alla dolcezza del simbolo del fiore in un nuovo romanticismo controllato.
FLUIDE TRASPARENZE: Femminilità eterea che si trasforma in un moderno outfit delicato, realizzato con strati di trasparenze nella sfumatura del cipria che si confonde con il colore della pelle. Sono degli abiti impalpabili e sensuali, che diventano fragilità poetica, delicata e drammatica allo stesso tempo.
I NUOVI TRENCH: Il trench cambia la sua natura. Questa stagione passa dall’indumento di protezione alla leggerezza di un robe-manteau sfoderato che cade in modo libero e fluido e a volte risulta quasi trasparente. I colori sono tonalità impalpabili che vanno dal rosa cipria al blu pastello.
MODERN COUTURE: Come rendere un look da sera contemporaneo? Questa tendenza unisce capi che appartengono al casual, come la t-shirt, la polo e il top sportivo a volumi e materiali della couture. Il risultato sono degli outfit da sera tanto drammatici quanto moderati, che ci danno una visione di un moderno couture.
NODI DRAPPEGGIATI: La restrizione del nodo che viene rilasciato in un fiume di tessuto morbido è il modo di drappeggiare che prevale sulle passerelle. Questo tipo di drappeggio risulta più razionale, meno casuale, e dà un tocco di severità a capi estremamente femminili.
PREPPY POLO: Con lo stile preppy si intende un mood bon ton giovanile che si è creato nelle università della Ivy League negli USA a partire degli anni Cinquanta. Un capo d’abbigliamento che ne fa parte è sicuramente la camicetta polo. La prossima primavera-estate propone diverse varianti e interpretazioni di questo indumento da brava studentessa, che non hanno più niente a che vedere con il suo originale monocolore in jersey nido d’ape. Un look molto easy che costituisce il perfetto look per il primo giorno di scuola.
PURO DENIM: Non si può dire che il denim sia un materiale che va "di moda", visto che fa parte del basico del nostro modo di vestirsi e quindi è perennemente presente. Però è raro che venga proposto in passerella e, quando succede, e in forma così energica come quest’anno, diventa tendenza immediata. Gli stilisti hanno deciso di utilizzare il jeans nella sua forma pura. Non solo i capi sono quasi minimal, ma soprattutto non sono stati applicati lavaggi, decolorazioni o altri trattamenti consueti per questo tessuto.
RIGHE COLORATE: Poche le sfilate in cui mancano le righe come motivo decorativo. Quasi impossibile pensare che una grafica così semplice potesse irrompere con una tale potenza come trend in una stagione, ma è successo anche questa volta. La particolarità dell'estate 2015 sta nell'ampiezza delle righe ci si presentano molto larghe, orizzontali e multicolore.
SCAMOSCIATO DELICATO: Il camoscio ha spesso un gusto retro, ma questa stagione si modernizza grazie alla palette neutra con colori pastello che risultano subito sofisticati e freschi. Tuniche e abiti cadono in modo fluido grazie al materiale morbido, e creano un look essenziale ma caldo.
STAMPE STRAMBE: I disegni figurativi, che perdurano come tendenza da qualche stagione, questa volta si trovano in forme davvero strane. Massimo Giorgetti esplora una moltitudine di volatili in diverse attitudini per le stampe MSGM, mentre il brand svedese Acne propone una composizione di fiori e frutta accostati a scarpe, braccia e mani. Non meno strana è la combinazione di oggetti usati per la stampa di Louis Vuitton. Troviamo delle borse iconiche della maison, vecchi telefoni, make-up e dei porta sale e pepe. Da Au Jour Le Jour ci fanno venir voglia di gelato, sia in cono che in coppetta, oltre al dissetante ghiacciolo, mentre Stella Jean stampa su volumi esuberanti paesaggi e scene di vita quotidiana di Haiti. Tutti questi motivi hanno in comune una base chiara e neutrale come il colore crema.
DIANA MARIAN MUREK è l'autrice del blog intothefashion.com
© Riproduzione riservata