"Snow&The City": il look da montagna very chic
Fotogallery “Snow&The City”: il look da montagna very chic
...
Non solo in montagna, lo skiwear arriva in città e nella sue versione "urban" diventa chic.
Gennaio è il mese giusto per programmare weekend sulle cime, scanditi da piacevoli feste in chalet. Quando finalmente arriverà la neve vogliamo scivolare giù per le piste con stile. E allora via con i Moon Boots, i piumini e i paraorecchie!
Procuriamoci un assortimento di questi articoli legati alla montagna, perché lo skiwear non è riservato alle occasioni “bianche” ma si può facilmente adattare alle strade cittadine. Insomma, i paraorecchie non vanno indossati solo al di fuori delle
aree urbane, anzi, possono aggiungere un tocco di stile a un outfit metropolitano.
Maison Michel ha colto nel segno questa stagione con i suoi paraorecchie d’ispirazione vittoriana. Non è certo una novità che gli stilisti si ispirino a degli elementi originariamente sviluppati per lo sport, ma è sempre più frequente vedere sciatori stagionali e amanti della montagna che vogliono unire lo stile alla funzionalità. Ormai anche in vacanza è inconcepibile non tenere conto dei trend delle sfilate; potremo staccare dal lavoro, ma per la moda dobbiamo restare in servizio. Il lato buono di questa alta moda versione "bianca" è che sono sempre di più i brand che hanno sviluppato un’offerta studiando il problema del guardaroba d’altura. Di conseguenza, possiamo scegliere tra moltissime opzioni.
I Moon Boots sono un esempio perfetto. Ideati negli anni settanta dalla Technica di Giavera del Montello, questi stivali imbottiti a metà polpaccio hanno dominato la scena dagli anni ottanta e sono ormai un classico da indossare non appena
cadono i primi fiocchi di neve. Ciò premesso, non c’è motivo per non farsi paladine del lusso sportivo nel contesto urbano, soprattutto quando le opzioni per il 2012 contemplano nomi del calibro di Jimmy Choo e Valentino e sono disponibili online su Net-A-Porter . Basta una telefonata per raggiungere gli snow boots vintage di Chanel proposti da Catherine B nelle due sedi del suo negozio Le Trois Marches , l’indirizzo must di Parigi per il vintage, ma solo ed esclusivamente quello firmato Chanel ed Hermes. È come un sogno che si avvera, tra sci, caschi e piumini, tutti marchiati Chanel. La parola “chic” ha veramente senso se applicata a questi pezzi unici, un modo facile di salire a bordo del trend vintage e per garantirsi quel fascino ricercato che vorremmo avere dopo una dura giornata di schuss e spazzaneve. Per qualcosa di più “cool” e contemporaneo, il brand neozelandese Mou è sempre più richiesto, grazie alle morbide creazioni che soddisfano la voglia di pelliccia.
Sopra gli stivali, il piumino è un must. Naturalmente c’è Moncler , ma anche Duvetica con i suoi capispalla lucidi e trapuntati, e poi il designer italiano emergente Roberto Fragata , che ha accorciato l’iconica giacca da neve e vi ha aggiunto
un cappuccio oversize staccabile in pelo– disponibile da N°30 Milano . Un nome da tenere sempre in mente (e in testa) è quello di Jennifer Behr : la designer americana crea bellissimi cerchietti, fasce e altri accessori per la testa. La sua collezione comprende tutto ciò che può servire dall’alba al tramonto più luccicante. È praticamente impossibile resistere al fazzoletto fatto a maglia con pompon di volpe . E come complemento ideale di un outfit a tema pelliccia, la shopper da tenersi stretta è quella
di Hotel Particulier .
Quando si fa sera e si avvicina l’appuntamento con la cioccolata calda, l’attività principale diventa il relax. Per eseguirla con comodità ed eleganza lasciamoci ispirare dall’assortimento di scaldamuscoli e plaid coordinati di Lounge Lover
e dagli articoli invernali di Agnona Home .
Con l’ora di cena arrivano le bollicine e la voglia di qualcosa di scintillante e sofisticato. La pelliccia-bolero con micro maniche sartoriali ricamate di Francesco Scognamiglio può risollevare il Little Black Dress più minimal e donare un’impronta preziosa alla combo jeans - tacchi a spillo.
I fine settimana sulla neve sono momenti memorabili di grande divertimento ed eleganti uscite serali. Sono quelli che aspettiamo con trepidazione quando l’inverno bussa alla porte, e quelli a cui ripensiamo con nostalgia quando la stagione fredda
lascia spazio alla primavera. Per conservare al meglio il nostro stile e i nostri ricordi, custodiamoli in un quaderno double-face: da un lato i momenti da ragazze perbene, dall’altro quelli da ragazze terribili. Come una moneta, l’inverno ha due facce: è
freddo e cupo, certo, ma può donare anche momenti di pura felicità.
© Riproduzione riservata