GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Beauty
  • Moda
  • People

  • Beauty
  • Moda
  • People

Grazia

Tra moda e design: lo show di Bottega Veneta che introduce la collezione SS23

foto di Grazia.it Grazia.it — 25 Settembre 2022
DESK_Bottega_VenetaMOB_Bottega_Veneta
Su una passerella allestita con le sedie del designer italiano Gaetano Pesce, il direttore creativo Matthieu Blazy ha raccontato la nuova estetica del brand.

Un set variopinto accoglie gli ospiti alla sfilata di Bottega Veneta. Tutte le sedie sono state create da Gaetano Pesce, scultore, artista e designer italiano, per celebrare la diversità.

“Questo spazio è un tributo alla diversità. Riguarda l'essere umano; siamo tutti diversi e questa è la nostra qualità distintiva, altrimenti siamo solo una copia. Siamo tutti originali e questo è uno dei temi del mio design” ha commentato Gaetano Pesce. E, non a caso, ogni seduta è diversa dall'altra.

Matthieu Blazy, direttore creativo del brand alla sua seconda sfilata a Milano, continua così il suo racconto cross-generazionale dove l’eleganza incontra la praticità.

Ogni capo nella sua quotidianità si fa unico ed è l’artigianalità e le tecniche care al Made In Italy a renderlo così prezioso.

La passerella, illuminata da un pavimento in resina colorata, si riempie così di personaggi in movimento continuo, ognuno con il suo stile riconoscibile e da particolare si fa universale. 

01_Bottega_Veneta

Ad aprire a sorpresa lo show, Kate Moss che ha sfilato con canotta, giacca in plaid e jeans, come la ragazza ubercool che è sempre stata.

02_Bottega_Veneta

I blazer, mono e doppiopetto, hanno il colletto alzato e diventano più lunghi trasformandosi in mini dress da indossare con scarpe dalla punta affilata.

03_Bottega_Veneta

Il trench è in pelle, così come l’abito midi con profondo scollo a V e le gonne a portafoglio che si indossano con la camicia, completando poi il look con borse che si gettano in spalla con nonchalance.

04_Bottega_Veneta

In una palette in cui sono nero, grigio, marrone e bordeaux i colori predominanti, c’è spazio per qualche tocco più vivace di rosso, verde, arancione e giallo acido.

05_Bottega_Veneta

Adorni di piume colorate gli abiti. E se le sottovesti sono ricamate con fiori delicati e piogge di perline, i vestiti che hanno chiuso la sfilata sono tempestati di frange dalle nuance accese che richiamano i colori delle sedute di Gaetano Pesce.

06_Bottega_Veneta

Tra gli accessori, oltre alle iconiche it-bag intrecciate, spiccano le mules (anche loro intrecciate), le slingback a punta e gli altissimi stivali in pelle o trasparenti, proposti in abbinamento a mini bag decorate con perline.

Foto: Getty

© Riproduzione riservata

Bottega VenetaMilano Fashion Weeksfilate Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Bottega Veneta lancia la nuova It bag dell'autunno: la borsa Campana (rivisitazione di un modello iconico del 2004)

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata