GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Pitti Uomo 2017: 10 tendenze per la prossima Primavera-Estate

Pitti Uomo 2017: 10 tendenze per la prossima Primavera-Estate

foto di Grazia.it Grazia.it — 14 Giugno 2017
COVER abbigliamento desktoplabo art

La 92° edizione di Pitti Immagine Uomo svela i trend per il prossimo anno. Ecco quelli da non perdere

Pitti Immagine Uomo arriva alla sua 92° edizione con 1231 espositori, 15 sezioni che dividono la storica Fortezza da Basso. 

La tendenza degli ultimi anni è chiara: l'apparel maschile è in continua crescita e l'attenzione da parte dei designer nel realizzare capi che uniscano stile e nuove tecnologie, segue di pari passo la richiesta di un consumatore sempre più attento ed esigente.

Noi abbiamo individuato e scelto 10 tendenze maschili viste a Pitti da consigliarvi per la prossima Primavera-Estate 2018.



1. I pantaloni tecnici


kway pantaloni uomo

I tessuti tecnici sono definitivamente entrati a far parte del guardaroba maschile, pratici e stilosi, si possono indossare con qualsiasi capo, dalla t-shirt alla camicia over, oppure abbinati a un morbido maglione.

La variante colore è ampia e diversificata, K-Way, per esempio, sceglie delle nuance accese nelle sfumature del blu.


2. Il casual è "pendant"


labo art

Il casual daywear riveste un ruolo fondamentale nell'abbigliamento maschile e le proposte sul mercato sono in continua crescita. Tra queste sempre più forte è quella di associare il concetto di "completo" a contesti decisamente informali.

LaboArt, brand italiano di base a Berlino, racconta la sobrietà del vestire da due punti di vista, quello del colore e quello delle forme. Il risultato sono una giacca e due t-shirt facilmente combinabili e al tempo stesso indipendenti. Da "spezzare" oppure da osare in versione "total look" e monocromatica. 


3. Le camicie stampate



seventy

Alla coreana (come quella nella foto, di Seventy), tendenzialmente dal fit morbido e in tessuti traspiranti. La classica camicia maschile lascia spazio a silhouette leggermente oversize, da indossare con disinvoltura nelle occasioni più disparate, dall'ufficio al bar sulla spiaggia.


4. L'abbigliamento per lo sport


herno

Una serie di capi pensati per lo sport da sfruttare in città anche per i non sportivi. La direzione di molti brand è chiara: i dettagli, le lavorazioni, la qualità e la tecnicità tipici dello sportswear si trasformano in capi d'abbigliamento per il quotidiano.

Herno ha realizzato una serie di giacche e le ha abbinate a una bicicletta, ovviamente super light. 


5. I colori pastello


biello

Nuance tradizionalmente definite come femminili entrano a far parte del linguaggio menswear. La qualità è tendenzialmente molto alta, parliamo infatti di capi in puro cashmere misto seta, come quelli di Biello, brand spagnolo in foto.

Dalla polo al classico maglione a maniche lunghe: i colori pastello sono un must.


6. Le polo in maglia


afield

Design signorile che non conosce tempo né stagione. Le polo in maglia sono un grande ritorno, ricordano gli anni Sessanta e definiscono uno stile curato, elegante, senza eccessi.

Le lavorazioni sono varie, il consiglio è quello di prediligere le più sottili. In foto trovate Afield, brand inglese sofisticato e contemporaneo.



7. Il gilet tecnico


zzegna

Della stessa famiglia del tecnico e sportivo, tra le novità della prossima stagione c'è il gilet-piumino. Z Zegna lo sceglie come complemento di un look sobrio dalle linee sartoriali.

Un buon compromesso per gli amanti del genere che non vogliono eccedere in un total look ma che apprezzano i dettagli.

8. Borsello 2.0


paolo pecora champions

Dopo la collaborazione più chiacchierata degli ultimi mesi, quella tra Supreme e Louis Vuitton, assistiamo alla rinascita del borsello. Tra i più interessanti che vedremo la prossima stagione c'è quello di Paolo Pecora X Champion, disponibile nelle varianti bianca e nera.


9. I bermuda



descente pants

Corti sopra il ginocchio, dal fit regolare e dal design svariato. I bermuda sono l'ennesimo capo casual a salire in vetta tra i trend più forti del ready-to-wear maschile. La variante cool è quella leggerissima e traspirante di Descente, brand giapponese con 50 anni di storia alle spalle.


10. I costumi in stile Saint Tropez



true tribe

Lo stile è francese (il brand dell'immagine si chiama True Tribe ed è di Parigi) le stampe sono sobrie e curate. No ai colori forti, sì alla sobrietà, ai dettagli sportivi e ai pattern retrò.


© Riproduzione riservata

Pitti Uomo
  • IN ARRIVO

  • Vitamina C: il tangerine è il colore must della SS22

  • Pitti 97: le tendenze moda uomo e le novità targate Autunno-Inverno 2021

  • Il make-up "stellare" di Gucci Beauty (ri)lancia alcuni trend beauty must-try per l'estate 2022

  • Volete prenotare le vacanze ma non sapete dove andare? Provate il viaggio a sorpresa

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva