Direttamente dagli anni 80, i "ciclisti" tornano a popolare le passerelle e i nostri armadi (forse).
Le nostalgiche degli anni 80 se li ricordano bene: i panta ciclisti erano uno dei trend più amati dalle star e non solo.
Alcune di noi ancora li possiedono, ben occultati negli armadi, altre possono solo basarsi su reperti fotografici "dell'epoca" (spesso imbarazzanti) che riguardano mamme o sorelle maggiori.
In questi decenni sono stati "relegati" all'abbigliamento sportivo, all'allenamento in palestra o per la corsa post ufficio e, fin qui, tutto ok.
Poi qualcosa è cambiato: una manciata di celeb e influencer li hanno sdoganati a must have da tempo libero, indossandoli con disinvoltura non solo dopo l'appuntamento con il personal trainer ma anche per un brunch tranquillo e un giro di shopping (Bella Hadid e Kendall Jenner per fare qualche nome)
E poi sono arrivati loro, ovviamente, i designer e non solo quelli dediti allo sportswear ma nomi blasonati che mai ci sarebbe venuto in mente di associare a un capo così "tecnico" (uno su tutti: Chanel!).
Insomma facciamocene una ragione: i panta cliclisti sono tornati e si stanno prendendo la loro agoganata rivincita. Un po' come quei ragazzi timidi e un po' nerd del liceo che tutti snobbavano e che oggi sono i nuovi Zuckerberg!
Li vedremo, e pure tanto! Quel che è certo è che, ieri come oggi, non sono proprio il capo più semplice del guardaroba, diciamolo. Se avete deciso che tutto sommato avete voglia di "cavalcare il trend", vi forniamo qualche consiglio di stile su come indossarli, rubati alle influencer e allo street style.
Minimal chic con una camicia bianca
È l'abbinamento "base", quello più facile con cui partire. Potete optare per una camicia dal taglio maschile e dalle linee iper pulite, oppure una variante romantica con dettagli più particolari come delle maniche "bold" per "mitigarne" l'aspetto sporty. A voi la scelta.


Con il check l'effetto è super cool!
Una "strana coppia" ma che funziona benissimo: i ciclisti (rigorosamente black) si sposano a meraviglia con la stampa a quadretti e il motivo tartan. Di sicuro una delle nostre combo preferite!


Con la giacca sartoriale
Incredibile come una semplice giacca dal taglio maschile possa risolvere mille dilemmi di stile! E anche in questo caso, ci viene in soccorso, provvidenzialmente.
Con una camicia preppy, una tracolla chic e un paio di tacchi avrete un'alternativa molto originale anche per una cena con le amiche (magari non con il fidanzato meglio evitare, lo potrebbe disorientare)!

Con il beige e passa la paura!
Il colore "principe" che nobilita tutti i look: la scelta giusta se volete affrontare il trend non sentendovi appena uscite di palestra. Con una maglia basic, dei gioielli dorati semplici e stivaletti minimal potrete sfoggiare con disinvoltura anche un paio di ciclisti - attenzione attenzione - ANIMALIER!


Con la maglia oversize
Altro abbinamento facile-facile: si indossa una bella maglia over e il gioco è fatto! La differenza la fanno, come sempre, gli accessori: con stivali e stivaletti si può andare a passeggio, con le sneakers l'effetto è più informale (ma molto più informale)!


Con il denim per un effetto Anni 90
Ciclisti + giacca di jeans un po' over ed è subito "Beverly Hills 90210"! Per chi non teme i giudizi va bene anche abbinare accessori dai colori fluo.

Stile Athleisure
Per le vere "puriste" o le fashioniste convinte che nulla temono, l'abbinamento con capi sporty chic di tendenza è un vero must (come mostra la passerella di Prada) . Attenzione però: se non li indossate durante la Fashion Week, il rischio di essere scambiate per cicliste "pro" è davvero dietro l'angolo.

Tutte le foto del pezzo sono @Getty Images
© Riproduzione riservata