GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Louis Vuitton SS23: la complessità sta nei dettagli e nel gioco delle proporzioni

Louis Vuitton SS23: la complessità sta nei dettagli e nel gioco delle proporzioni

foto di Cecilia Falovo Cecilia Falovo — 5 Ottobre 2022
LV DESKlv mobile
Una femminilità ricercata in ogni elemento stilistico. La nuova collezione Louis Vuitton SS23 sfila a Parigi nel cortile Cour carrée del Louvre

Per la prima volta, il direttore creativo Nicolas Ghesquière ha scelto l'artista contemporaneo Philippe Parreno e il production designer James Chinlund per la scenografia dello spettacolo. Un fiore enorme (un monster- flower come lo definiscono entrambi) simbolo della grandezza e dell'esasperazione stilistica che Ghesquière porta sulla passerella.

View this post on Instagram

A post shared by Louis Vuitton (@louisvuitton)

Lavorando su larga scala, il direttore creativo rivela un design iper femminile utilizzando elementi macro di grande impatto, come le zip e le fibbie in formato mega che dovrebbero chiudere i capi ma che in realtà li formano per intero. Rivalutare le proporzioni dell'abbigliamento è un esercizio stilistico che Ghesquière applica ingrandendo i dettagli, mettendoli in risalto. Elementi chiave della storia del brand, come cerniere, fermagli e lucchetti sono custodi di una storia che dura.

lv 1

Credits: Getty Images

lv 6

Credits: Getty Images

lv 4

Credits: Getty Images

Leitmotiv della collezione è quella femminilità che si percepisce attraverso l'enfasi, attraverso l'ingrandimento, e il suo essere posta sotto i riflettori. «L'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo si uniscono sulle sagome, invitando a un secondo sguardo» dice la nota della collezione. A volte è una zip, a volte un fiocco o una targhetta, i ganci: tutti gli elementi che in micro compongono i dettagli di valigie e borse diventano in passerella elementi importanti del vestito.

lv 3

Credits: Getty Images

lv 8

Credits: Getty Images

lv 5

Credits: Getty Images

Per Ghesquière non esiste la proporzione perfetta, il suo punto di vista si allarga, incitando lo spettatore ad allargare lo sguardo: il suo è un lavoro fuori scala che coinvolge l'immagine e la nostra percezione del mondo.

© Riproduzione riservata

louis vuittonParis Fashion Week Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Hannah Einbinder e i segreti dell'abito con cui ha vinto l'Emmy

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata