Hyper Feminine: la tendenza iper romantica che arriva da TikTok


La maggior parte delle ragazze ha avuto quel periodo, nella propria fase adolescenziale, di netto rifiuto per tutto ciò che era anche solo lontanamente femminile.
Le motivazioni sono molte e declinate a seconda del tipo di infanzia e personalità che ogni ragazza ha avuto, ma questa fase in cui davanti al minimo accenno di colore rosa o di fiocchi e tulle inorridivamo, è quasi un rito di passaggio verso l’età adulta. Sono poche le ragazze che accolgono e accettano con naturalezza la femminilità durante l’adolescenza (periodo ingrato!) e quelle che lo fanno spesso si sentono continuamente giudicate.

Rodarte, SS22 Ready-to-Wear. Look 18
Fortunatamente la Gen Z ha deciso di non aver più paura del rosa e di vestiti super femminili e lo si può vedere nel nuovo trend Hyper Feminine che sta spopolando con più di 83 milioni di visualizzazioni su TikTok.
Questo trend si basa proprio sull’accettazione e anzi valorizzazione della femminilità nella forma più romantica e lo fa amalgamando altri trend che già si trovavano su TikTok, come il Royalcore, Cottagecore e soprattutto il Coquette. Il tutto in uno stile in cui è consentito avere la testa tra le nuvole come bambini senza vergognarsene.
Attenzione però, non si tratta di un trend infantile, bensì qualcosa che guarda allo spirito e allo stupore che contraddistingue l'infanzia.
In tutto questo mettetteci anche lo zampino - immancabile - degli anni 2000 e 2010 denominata Nymphet perché effettivamente molti punti di contatto. Ma se questi parallelismi terminano con calzetti in pizzo indossati con le mary-jane, l’Hyper Feminine va oltre: vuole rimuovere la male gaze (ovvero, lo sguardo maschile con il suo bagaglio di giudizi) e concentrasi sulla prospettiva delle ragazze, le quali si possono divertire sperimentando con vestiti più o meno sensuali e romantici, nella sicurezza della solidarietà femminile – al contrario dello stile Nymphet che si basa sul celeberrimo libro di Vladimir Nabokov, Lolita.

Giambattista Valli, SS22 Ready-to-Wear. Look 20
La ragazza che si veste seguendo le regole dell’Hyper Feminine si affaccia sul terrazzo per essere accarezzata dai tiepidi raggi di sole primaverili mentre sorseggia una tazza di tè assaporando l’imminente arrivo dell’estate. Pensa alla cena elegante organizzata a casa delle amiche in cui tutte indosseranno vestiti di tulle a tre strati e scarpe coi fiocchi di raso., senza sentirsi "troppo principesse".
Oppure organizza un picnic in spiaggia e pensa al cardigan corto che indosserà abbinato ai suoi sandali di Chanel con kitten heel.

Simone Rocha, SS22 Ready-to-Wear. Look 25
La ragazza iper-femminile vive in un mondo a metà tra la fantasia e la realtà nel quale può sperimentare con il suo look e femminilità senza la paura di essere giudicata dall’occhio della società. Ascolta Lana del Rey e si mette il lip oil di Dior, legge Seven Husbands of Evelyn Hugo di Taylor Jenkins Reid, indossa collane di perle e si prende cura di sé stessa nella sua camera dai toni rosa e panna.
Per la Gen Z, l’Hyper Feminine non rappresenta solo uno dei tanti trend virali, è un modo per riscoprire quella parte di innocenza e spontaneità che si perde durante la prima parte dell’età adolescenziale, messa da parte dal timore del giudizio, in un mondo che spesso "oggettivizza" e relega le donne.
© Riproduzione riservata