GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Costumi da bagno sostenibili: 10 brand (+1) per un’estate green & chic

Costumi da bagno sostenibili: 10 brand (+1) per un’estate green & chic

foto di Marilina Curci Marilina Curci foto di Simona Rottondi Simona Rottondi — 1 Luglio 2020
DESKTOP_costumi da bagno sostenibiliMOBILE_costumi da bagno sostenibili
Ancora indecise sul costume da acquistare quest’anno? Nel dubbio, sceglietelo green!

Interi o bikini, a tinta unita oppure a fantasia, minimal, “spaiati” o vintage style. L’estate 2020 per quanto atipica si prospetta particolarmente interessante, almeno in fatto di moda.

Le proposte a tema costumi da bagno sono più numerose e variegate che mai e c’è il rischio di non riuscire quasi a orientarsi tra le tante, tantissime opzioni con cui stilisti e brand hanno deciso di tentarci.

Nel dubbio, perché non mettere in pratica le buone abitudini green che abbiamo imparato ad applicare alla vita quotidiana (shopping incluso) puntando, anche nella scelta del beachwear, sui marchi che si impegnano a rispettare l’ambiente e le persone?

L’impresa è meno ardua di quanto si possa pensare: le realtà contraddistinte da un approccio responsabile sono infatti sempre di più. Ne abbiamo selezionate 10 (+ una), tutte diverse ma accomunate dallo stesso intento: dimostrarci che etica ed estetica possono andare di pari passo.

Continuate a leggere per scoprirle (e preparatevi ad aggiungere mooolte voci alla vostra wishlist).

 

Isole & Vulcani

 

View this post on Instagram

Completo fascia blue navy su Vulcano 🌋 #isolevulcani #organic #cottonswimwear #madeinitalywithlove since 1989 #vulcano www.isolevulcani.com 📷 @elenabraghieri

A post shared by ISOLE & VULCANI (@isoleevulcani) on Jun 15, 2020 at 12:19am PDT

Prende forma tra Roma e Filicudi il concept di questo brand italiano di moda mare attivo dal 1989 che propone costumi da bagno in fibra naturale senza cuciture. Le creazioni disegnate da Daniela Fadda sono pezzi di “artigianato contemporaneo” in cui il jersey in cotone 100% organico certificato GOTS e completamente made in Italy è assoluto protagonista. Il comfort e l’essenzialità rigorosa delle forme, il taglio vivo e la scelta delle nuance ispirate ai colori delle isole Eolie sono le linee guida delle collezioni del marchio, tutte realizzate attraverso una filiera rigorosamente green.

 

Repainted Beachwear

 

View this post on Instagram

Jaipur textures ❤️ JAIPUR Double One Piece _____________ [Tap to shop] Visit our web-site to discover more about new Indian Decor Collection. Subscribe to get❗10%❗discount on your purchase! Link in bio . . . . #repaintedbeachwear #sustainablefashion #swimsuit #beachsuit #ootd #instafashion #fashionblogger #fashionista #stylish #womensfashion #instastyle #lookbook

A post shared by Repainted BeachWear (@repainted_beachwear) on Jun 10, 2020 at 6:33am PDT

Nasce «dall’amore per il sole, per il mare e per le cose fatte a mano» questo marchio italiano di beachwear all’insegna di tradizione sartoriale e sostenibilità: i costumi sono realizzati in laboratori artigianali con lycra italiana rigenerata, tessuto innovativo e altamente performante ottenuto dal recupero di materiali di scarto raccolti nel mare, come reti da pesca e boe. Il nome del brand ne riflette la filosofia: «Il tessuto come una tela, dove dipingere le meraviglie che ci circondano, interpretandole per creare pattern unici e originali che ci ricordino la storia della nostra terra».

 

My Beachy Side

 

View this post on Instagram

🍊We Are Still Shipping🍊⁠ Our shipping schedule has returned to normal, so get your Mother's Day order in today! Vibrant colors calling to better days, brighten up your world and make it beachy.

A post shared by My Beachy Side (@mybeachyside) on May 5, 2020 at 5:00pm PDT

Coniugare lusso ed etica si può, come dimostra questo brand di luxury resortwear che ha fatto della sostenibilità ambientale e sociale i suoi valori portanti. Tutti i capi sono fatti a mano da donne rifugiate e disoccupate di Istanbul e Diyarbakir, un'area nella Turchia meridionale vicino al confine siriano dove i conflitti politici sono all'ordine del giorno. Il marchio oltre a fornire a queste donne un reddito e l’opportunità di crescere all’interno dell’azienda, si impegna anche a ridurre l'impatto ambientale lungo la filiera e a mantenere viva la tradizione artigianale del luogo attraverso l’uso di tessuti provenienti dalla regione turca di Buldan, che ha un ricco e antichissimo patrimonio di produzione tessile.

 

Baiia Swimwear

 

View this post on Instagram

Smooth seams won't dig in (so you can make lines in the sand, not on your bumcheeks)… ​Beautiful Alba wears the Mallorca in size 12 x

A post shared by Baiia Sustainable Swim (@baiia_label) on Jan 8, 2020 at 2:35pm PST

A chi non è capitato di provare pile di costumi da bagno senza riuscire a trovare quello giusto? È successo anche alla fondatrice di Baiia Swimwear, che dopo essersi vista riflessa nello specchio di un camerino con l’ennesimo bikini “mortificante” ha deciso di creare una linea di costumi inclusivi e reversibili. Le sue creazioni oltre a essere bellissime sono amiche dell’ambiente, in quanto realizzate con nylon riciclato certificato Oeko-Tex da un’azienda specializzata situata in Cina, «l’unica in grado di rispettare gli standard del brand quanto a design, tessuti sostenibili e coloranti ecologici. Si tratta di un produttore straordinario che si preoccupa sinceramente dell’aspetto ambientale e del benessere dei lavoratori».

 

Adalù

 

View this post on Instagram

Salty 🍑 The PATIO Land ✨ . . . #adalù #surf #suit #onepiece #bikini #love #beach #life #beachlife #lovers #surferslife #surfergirl #lifestyle #summer #sea #italy #girl #sun #fashion #beautiful #holiday #style #happy #swimwear #bikinigirl #mare #beachwear #summervibes

A post shared by Adalù Surf & Beachwear (@adalubikini) on May 13, 2020 at 9:13am PDT

«Come surfista italiana ho sentito la necessità di mettere un pizzico di Made in Italy anche nell’industria dell’abbigliamento surf al femminile, poiché sentivo la mancanza di essere accompagnata da costumi di ottima qualità, pensati ad hoc per questa attività». Con questo intento Valeria ha fondato Adalù, un marchio di costumi artigianali prodotti con tessuti ecologici tecnici «dedicati a donne avventurose e contemporanee ma anche nostalgiche e romantiche» e pensati per valorizzare la silhouette senza costringere, garantendo un’ottima copertura e una perfetta vestibilità.

 

Scampi

 

View this post on Instagram

Really busy trying not to look cute right now.⁠ ⁠ In the image: Praia Gingham Black Bikini Top & Caracas Gingham Black Bottom⁠ ⁠ ⁠ ⁠ ⁠ ⁠ ⁠ #shopethical #responsiblefashion #summerstyles #summerootd #beachlook #crueltyfreefashion #ecoclothing #responsiblestyle #sustainablebrand #scandinavianfashion #nettbutikk #ShopLocal #SmallBatch #SlowFashion #inclusive

A post shared by Sustainable Swimwear (@scampiswimwear) on May 10, 2020 at 10:20am PDT

Creare costumi da bagno stupendi, durevoli e sostenibili dal punto di vista ambientale e sociale è la mission di questo marchio scandinavo, costantemente alla ricerca di metodi di produzione e materiali innovativi che abbiano un impatto minimo o nullo sul pianeta. Dalla progettazione alla spedizione del prodotto al cliente finale, ogni passaggio segue questa filosofia. «Anche il design è pensato in quest’ottica. Le linee senza tempo, i colori e le stampe sono concepiti per durare nel tempo e andare oltre le mode». Tutti i costumi possono inoltre essere acquistati “spaiati”, così da consentire a ogni cliente di trovare il mix perfetto e più adatto al proprio stile.

 

Seanesse Paris

 

View this post on Instagram

Et si on créait votre maillot de bain👙de rêve🌟? Participez à la création d'un maillot de bain stylé, confortable et durable♻️🍃. Un qui soit pratique et qui fasse aimer son corps🤸‍♀️. Et si on l’imaginait ensemble? Donnez-nous votre avis sur les coupes, couleurs🌈 et vos attentes 📝. 👉Lien dans la Bio C’est le début de l’histoire… A vos commentaires 🧡! 📸@frassyaudrey . . . . #siswimsuit #maillotdebain #moderesponsable #sustainablefashion #swimwears #modedurable #ootd #modeethique #bikini #ecoresponsable♻️ #girlsswimwear #islandgirl #swimming #swimlife #woman #womanstyle #recycled #beauty #beautygirl #beautyaddict #beautiful #positivevibes #sustainablefashion #style #summer #summervibes #holidays #vacation #actforimpact #seanesseparis

A post shared by Seanesse• Ethical Swimwear (@seanesseparis) on May 9, 2020 at 9:25am PDT

Offre un vero e proprio servizio di made to measure questo marchio francese dall’anima green e dall’approccio slow. Se volete concedervi il lusso di possedere un pezzo unico, pensato e realizzato solo per voi non dovrete far altro che rispondere al questionario presente sul sito indicando le vostre preferenze. Il team del marchio provvederà a trasformare i vostri desideri in realtà, facendo confezionare da mani esperte e con l’ausilio di fibre organiche o riciclate il costume dei vostri sogni.

 

Balajanas

 

View this post on Instagram

#perunmarepulito

A post shared by • Anna owner & designer • (@balajanas_) on Mar 31, 2019 at 11:07pm PDT

«Sentiamoci selvagge, libere, ascoltiamo il nostro corpo e vestiamolo senza costrizioni… Balajanas siamo tutte noi». Questo il messaggio che accompagna le creazioni "made in Sardegna" di Anna Matta, fondatrice di questo marchio di intimo e costumi da bagno all'insegna della sostenibilità e del rispetto dell'ambiente. Tutti i capi - prodotti in serie limitata per limitare gli sprechi - sono confezionati con materiali ricavati da fibre di plastica recuperata in mare e rigenerata, italiani e tracciabili.

 

casa | raki

 

View this post on Instagram

Timeless in its simplicity and elegance. The Marina is our staple one piece and to-go-to swimsuit by most of our customers. ⠀ ⠀ Available at @matchesfashion @theofficialselfridges @harveynichols In UK and worldwide by our stockists which can be found in our website. ⠀ ⠀ #sustainablefashion #econyl #recycledfabric #swimwearforlife #qualityovereverything #onepiece #sustainableswimsuit #sustainablebrand #resortwear

A post shared by C A S A – R A K I (@casaraki) on Jan 21, 2020 at 7:08am PST

Dopo aver lavorato diversi anni per e-commerce di lusso come Net-A-Porter e MATCHESFASHION, la fotografa di moda di origini argentine Josefina A. Theo cresciuta tra l'Uruguay e l'Europa ha deciso di mettere a frutto le conoscenze acquisite sul campo fondando questo marchio di resortwear ispirato alle sue radici e ai suoi luoghi del cuore. Le collezioni si compongono di costumi e capi “da vacanza” pensati per durare nel tempo e realizzati eticamente con tessuti innovativi ed ecologici.

 

Philomèn

 

View this post on Instagram

The Fréda 🌹A swirl of cherry red for the diva in you ✨ Sophisticated, limited edition eco-swimwear from us to you. Our luxury swimsuit made from premium quality double fabric is a designer's dream: soft to touch, super comfortable & keeps you covered in all the right places. 🍊 Photo @_juditdombovari_ Stylist @priszci

A post shared by PHILOMĒN—sustainable swimwear (@philomen.studio) on Jun 13, 2020 at 1:02am PDT

«Il nome Philomén ha origine dal greco antico e significa semplicemente "essere amato". Questo è il messaggio al centro del marchio: amare e prendersi cura della natura, esplorando il mondo». Per perseguire tale scopo Zita Csabai, designer e creative director del marchio, si avvale di sarte di talento che confezionano sotto la sua supervisione costumi da bagno dalle linee iperfemminili in tessuti sostenibili. Ogni creazione è progettata e realizzata a Budapest con un approccio zero waste che si estende anche al packaging e agli imballaggi.

 

Gabrielle Swimwear

 

View this post on Instagram

Happy Saturday!!! Still our favourite print and favourite signature style : 💛 Strelitzia Plunge 💛 Available at the @neighbourgoodsmarket today! Why not stop by for some delicious food and bikini shopping! Our stand is there every Saturday in the designer section next to the change rooms!

A post shared by Gabrielle Swimwear (@gabrielle_swimwear) on Nov 22, 2019 at 9:20pm PST

È basata e ispirata a Città del Capo questa label di costumi e capi d’abbigliamento realizzati con tessuti riciclati e certificati, ottenuti per l’82% da bottiglie di plastica raccolte lungo le coste. «La nostra proposta si compone di capi di qualità prodotti eticamente in una vasta gamma di stili e colori. Tutti i pezzi inoltre sono venduti separatamente, così da consentire alle nostre clienti la possibilità di combinare e abbinare i pezzi che preferiscono». Fiore all’occhiello, le stampe esclusive che riprendono gli elementi naturali del luogo declinate su bikini a vita alta, costumi interi, mini abiti e teli da bagno.

© Riproduzione riservata

Costumi da bagnoGrazialovesgreenprimavera estate 2020 Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Tendenze must della primavera 2023: ecco cosa cercano (e comprano) gli utenti

  • Costumi minimal: i modelli più chic da scegliere quest’estate

  • Aurora Ramazzotti è diventata mamma! È nato Cesare, il primo figlio con Goffredo Cerza

  • 10 pezzi + 1 per dare un twist al guardaroba primaverile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva