Come vestirsi in montagna d'inverno: i look da sfoggiare ad alta quota

Manca ancora un po’ all’inizio ufficiale della stagione fredda, ma la voglia di fuggire dalla città per concedersi qualche fuori porta sulla neve è già alle stelle. D’altronde, resistere al fascino delle cime imbiancate e all’atmosfera magica che solo la montagna in inverno sa regalare è pressoché impossibile.
Se anche voi non vedete l’ora di partire - per sfrecciare sulle piste o più semplicemente per rilassarvi tra terme e cioccolate calde - ma siete a corto di idee su cosa indossare, niente panico. Coniugare comfort e stile quando le temperature scendono sotto lo zero è possibile: basta puntare sui capi e sugli accessori giusti!
Quali sono i pezzi che non possono mancare nella lista dei must have? Senza dubbio piumini e capispalla caldissimi - ad esempio un teddy coat o un cappotto con collo a sciarpa - e poi cardigan in lana e cashmere, completi in maglia, pantaloni tecnici dai dettagli stilish, stivaletti e scarpe imbottite per proteggere al meglio anche le estremità.
Per darvi qualche spunto abbiamo pensato a 5 mix & match che vedono protagonisti tutti i fashion essentials da mettere in valigia. Lasciatevi ispirare!
Come vestirsi in montagna in inverno: cappotto + set in maglia + stivaletti
Il look mountain chic da sfoggiare lontano dalle piste? È quello composto da pochi ma calibrati pezzi in maglia, meglio se declinati nei toni candidi della neve. Come questo matching set composto da pullover e gonna midi effetto tricot, da abbinare a un paio di stivaletti in camoscio con suola rigorosamente carrarmato. Sopra? Un cappotto con collo a sciarpa, il tormentone più virale del momento.
Cappotto con collo a sciarpa TOTEME, gonna midi e pullover in maglia soft ZARA, stivaletto con banda elastica e suola carrarmato MARIALUCA
Credits: int.toteme-studio.com, zara.com, press office
Come vestirsi in montagna in inverno: piumino + leggings tecnici + Moon Boot
Montagna = Moon Boot. I doposci più amati e famosi di sempre restano i migliori alleati quando si parla di outfit da neve. L’importante è sfoggiarli con stile! Come? Bilanciando accuratamente i volumi dei capi per scongiurare il famigerato effetto fagotto.
Piumino effetto lucido con cappuccio OTTOD’AME, leggings in tessuto stretch con staffe RALPH LAUREN, pullover con cuciture tono su tono CARLA FERRONI, stivale da neve MOON BOOT
Credits: ottodame.it, ralphlauren.it, press office, moonboot.com
Come vestirsi in montagna in inverno: gonna con le frange + dolcevita + hiking boots
Maglioni e pullover sono i pezzi chiave per completare ed elevare ogni outfit da montagna. Per questo look con gonna a portafoglio e stivaletti bordati di montone ne abbiamo scelto uno coloratissimo e cozy, con balaclava abbinato (un’alternativa furba e cool ai classici beanie da sci).
Gonna a portafoglio con frange COS, dolcevita e passamontagna in misto lana con profili a coste MAJE, stivaletto hiking in pelle scamosciata e montone WOOLRICH
Credits: cos.com, it.maje.com, woolrich.com
Come vestirsi in montagna in inverno: cappotto teddy + pantaloni di pelle + stivaletti impermeabili
Non c’è niente di più chic del cappotto cammello, anche ad alta quota. Ma che sia effetto peluche! Caldissimo e morbido come un orsetto, è il sostituto ideale del piumino. Le opzioni d’indosso sono davvero tantissime, ma per fare il pieno di stile puntate su mix dai toni neutri. Come questo, con pantaloni effetto pelle color cioccolato, dolcevita beige e stivaletto stringato nero.
Pantaloni in similpelle DUNST, cappotto Teddy MAX MARA, pullover a coste con collo alto FABIANA FILIPPI, stivaletto stringato impermeabile TIMBERLAND
Credits: luisaviaroma.com, it.maxmara.com, fabianafilippi.com, timberland.it
Come vestirsi in montagna in inverno: con maxi cardigan e stivali
Mai senza maxi cardigan! È lui l’alleato numero uno per affrontare con la giusta dose di glam le cene davanti al camino o gli aperitivi a bordo pista. Un capo passepartout da indossare praticamente con tutto. In caso di indecisione, optate per una combo infallibile: quella con jeans e stivali.
Jeans slim & OTHER STORIES, cardigan con fusciacca BALLANTYNE, calzini a coste in misto mohair RAEY, stivali in pelle con gambale alto MIU MIU
Credits: stories.com, press office, matchesfashion.com, miumiu.com
© Riproduzione riservata