GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

5 buoni propositi fashion per il 2025 per uno stile e uno shopping più consapevole

5 buoni propositi fashion per il 2025 per uno stile e uno shopping più consapevole

foto di Marta Boraso Marta Boraso — 9 Gennaio 2025
propositi-fashion-DESKpropositi-fashion-MOBI
Gennaio è il momento ideale per aggiungere alla lista dei buoni propositi anche quelli legati alla moda, a partire dal proprio approccio al vestirsi e nello stile personale. 

Gennaio è il mese perfetto per ricominciare.
Non a caso è il periodo ideale per riflettere sui nuovi obiettivi e per stilare una lista di buoni propositi e traguardi che vogliamo raggiungere nell’imminente futuro.

E così, mentre facciamo il bilancio, lasciamoci un po’ di spazio per aggiungere alla lista anche alcuni propositi legati al mondo del fashion, come il ripensare al modo in cui ci rapportiamo alla moda e come gestiamo i capi del nostro guardaroba e gli acquisti.

Abbiamo quindi messo a punto 5 propositi che vi permetteranno di trasformare il nuovo anno in un'occasione per rivalutare il vostro approccio alla moda e per permettervi di dare il via a una piccola rivoluzione in fatto di stile. Siete pronte a iniziare con il botto? Ecco i nostri 5 buoni propositi fashion per il 2025!

propositi-moda-1


Proposito 1: scegliete i vostri alleati basic e usateli per creare tanti outfit diversi

Gli essentials sono quei pezzi chiave che non possono assolutamente mancare nel nostro armadio, perché ci salvano in ogni occasione e ci permettono anche di creare molti outfit diversi partendo dalla semplice rotazione degli stessi. Fra i più comuni troviamo le classiche t-shirt e maglie a maniche lunghe leggermente oversize, il little black dress e i jeans, così come il pullover e la giacca in pelle ma, il segreto per sfruttare il loro potenziale al massimo non è possederli necessariamente tutti, bensì trovare quei pochi pezzi che funzionano per noi e il nostro stile e costruirci attorno varie mise. Per esempio, la t-shirt bianca si può trasformare tranquillamente in una t-shirt nera in base alla nostra propensione al colore e, la giacca in pelle non dev’essere per forza un blazer anni ’90, ma può benissimo essere una sua variante, ossia un trench. Ogni basic infatti non dev’essere lo stesso basic per tutti, ma deve rappresentare un capo “neutro”, adattabile a più look, che però rispecchi il modo in cui ci vestiamo. Identificate dunque i capi che utilizzate più spesso tra quelli che possedete già e aggiungete 5-6 pezzi basic di alta qualità al guardaroba, che possano diventare la base per creare look versatili e sempre nuovi.



Proposito 2: comprate più second hand

Al giorno d’oggi, grazie a tutte le piattaforme online che offrono servizi di second hand (compresi quelli di lusso come Vestiaire Collective) e ai negozi vintage esistenti ormai in ogni luogo del pianeta e ricchi di tutte quelle piccole chicche di cui fare tesoro, comprare abiti di seconda mano non è mai stato così facile. 

Lasciamo nel 2024 quegli stereotipi del tipo “i capi second hand arrivano rovinati” o “vestire sostenibile non è alla moda” e, visto che ci siamo, abbandoniamo anche l’idea che il fast fashion sia l’unica opzione accessibile per avere un guardaroba che sia cool e rispecchi anche le tendenze del momento. Ogni trend, infatti, non è altro che un revival di una corrente del passato leggermente modernizzata e, se pensate che l’unico modo per seguire le mode sia acquistare capi interamente nuovi, vi sorprendereste nel vedere quanto sia semplice creare look super trendy con pezzi vintage.

Spesso a un costo più contenuto, con materiali di qualità superiore, una capacità di durare nel tempo maggiore e, soprattutto, con un approccio più sostenibile e circolare. Nel 2025, diamo valore alla qualità, trasformando ogni acquisto in una scelta consapevole e significativa e abbracciamo l’idea che il second hand sia un modo intelligente di arricchire il nostro guardaroba.

 

propositi-moda-vintage

Proposito 3: introducete qualche colore 

Lo sappiamo, per chi è molto affezionato al total black o, in generale, agli outfit che ruotano attorno ai colori neutri, abbandonare questo porto sicuro per un guardaroba a colori è difficile. La moda del 2024-2025 però parla chiaro: il tempo del minimalismo black & white è temporaneamente finito (o, per così dire, si è preso un periodo di pausa) e, al suo posto, ci ritroviamo ad abbracciare un massimalismo dominato soprattutto dai colori. Ovviamente, come per ogni cosa nuova, è meglio partire con calma e procedere per gradi: magari accostando a ogni look neutro un colore vicino (come il tortora e il blu?), sperimentando con accessori come borse, scarpe e collant - le calze colorate tra l’altro vanno proprio molto di moda ora -  fino a osare con abiti e abbinamenti più stravaganti. Da lì in poi giocate con combinazioni cromatiche più audaci, mescolate fra loro colori complementari, outfit con due tonalità a contrasto sopra e sotto e tante texture finché sentirete di aver raggiunto l’obiettivo desiderato che, ovviamente, varia in base ai gusti di ognuno. 


Proposito 4: aiutatevi con dei moodboard e degli archivi dei vostri abiti 

Sempre restando sull’onda del “cercare di comprare più consapevolmente per evitare gli sprechi”, un ottimo proposito per il 2025 è quello di creare una sorta di moodboard o un album online con tutti i capi che avete nell’armadio e i vari abbinamenti che potete fare con ognuno di essi.

In questo modo, ogni volta che penserete “non ho nulla da mettere” e sarete spinte a comprare qualcosa di nuovo, questo metodo vi permetterà di capire se avete già quel capo o qualcosa di simile nel guardaroba, vi renderete conto di quanti outfit potete creare con ciò che già possedete, aiutandovi a riflettere se avete davvero bisogno di nuovi acquisti e vi sarà anche utile per i look da decidere last minute! 

propositi-vintage



Proposito 5: individuate il vostro stile

Siamo giunti all’ultimo proposito della nostra lista: individuare il nostro stile e ciò che ci piace davvero (sia che si tratti di capi basic così come di comprare second hand) è la chiave per dirigersi verso un approccio alla moda più consapevole. È arrivato il momento di smettere di comprare per il semplice piacere di acquistare senza freni (o perché un capo segue l'ultima micro tendenza che durerà giusto il tempo di una settimana). Dobbiamo imparare a fare scelte mirate, puntando su capi che davvero rispecchiano il nostro stile, che ci piaceranno a lungo e che continueremo a indossare anche quando le tendenze saranno passate. Così facendo non solo nel nostro piccolo faremo qualcosa di buono per l’ambiente, ma ci sentiremo anche meno sopraffatti da un mondo della moda che, a causa di social ed e-commerce, spesso ci bombarda con troppe scelte e rischia di “overwhelming”. 

© Riproduzione riservata

buoni propositimodasostenibilitàvintage Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Bye bye skinny jeans! Sono i jeans a sigaretta il capo da avere nell’armadio quest’autunno

  • 6 trucchi facili per realizzare tutti i vostri sogni nel 2025

  • ROTATE, l’audacia danese conquista Milano

  • VItoVI Christmas Capsule Collection 2025: eleganza in velluto per un Natale di luce

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata