Abiti da sogno, sfumature calde e top model, vi raccontiamo lo show
L'eleganza silenziosa e senza tempo di Bottega Veneta calca la passerella per l'Autunno-Inverno 2017/18.
Le influenze sono variegate, le spalle sono il punto di partenza della collezione, sottolineano la sicurezza di una donna matura e determinata, definiscono gli abiti nelle loro innumerevoli varianti.
I periodi storici protagonisti sono gli anni 40 e gli 80, entrambi periodi in cui le spalle degli abiti hanno giocato un ruolo cruciale.
I colori sono quelli dell'autunno

Le sfumature calde della stagione autunnale come il giallo e l'arancione intenso sono protagoniste di alcuni tra i look più forti della passerella. Ampie mantelle indossate aperte definiscono una silhouette fluida, impeccabile.
Si abbinano a complementi semplificati, maglie a collo alto, pantaloni leggermente oversize, tailleur e accessori en pendant.
Quel tocco retrò femminile

Il rimando agli anni 40, a un'epoca in cui gli abiti delle donne erano pensati per enfatizzare la silhouette del corpo femminile, far risaltare spalle e punto vita.
Le proposte per la prossima stagione di Tomas Maier sono preziose, definite da minuziosi dettagli, portano lo spettattore indietro nel tempo mostrando una raffinatezza lontana dal quotidiano.
E poi le uscite da Oscar

Una serie di lunghi, sontuosi e brillanti vesti da sera illuminano lo show ed esaltano il pubblico. Pensati per i red carpet più prestigiosi, sottolineano ancora una volta un'artigianalità unica, la prova di un Made in Italy ai suoi livelli più alti.
Quello di Bottega Veneta è lusso nel significato più letterale del termine, è la capacità di trasformare tessuti pregiati in capi e accessori che non conoscono né età né tendenze. Eterni must have.
Le top model in passerella

Mariacarla Boscono ed Eva Herzigova portano il loro naturale savoir-faire sulla passerella, donne dal fascino intenso e dalla personalità forte, rappresentano al meglio l'universo di Bottega Veneta.

ph Credits: Getty Images
© Riproduzione riservata