Tie-Dye Day & Night: i capi per l'estate 2022


Se c’è una cosa che in questi ultimi anni è certa, è che l’ondata di nostalgia per decadi più spensierate e positive come gli anni Duemila e gli anni Settanta è ben presente ed è qui per rimanere.
Dalla ricomparsa delle farfalle in versione clip per capelli, ai crop top, ai tatuaggi, a look total denim, passando per maxi gonne e tube tops, pantaloni a vita bassa e ora anche brillantini sui denti, era inevitabile che un altro trend del passato sarebbe tornato in voga. Questa volta tocca al tie-dye, ma con un twist tutto speciale.
L’origine del tie-dye, in realtà, è molto più lontana di quanto si pensi: la troviamo già nelle antiche tradizioni secolari dell’Indonesia, India, Giappone e Peru, dove la tecnica di colorazione dei tessuti era utilizzata per esprimere elementi culturali e status degli abitanti di questi paesi.
Nel mondo Occidentale divenne mainstream alla fine degli anni Sessanta e venne poi adottato dal movimento Hippie degli anni Settanta. Il tie-dye di questi anni era coloratissimo ed elettrizzante. Caratterizzato da spirali di colori vivaci che si fondevano l’un l’altro per dare un effetto psichedelico si capi.
Indossato dalla gioventù più ribelle degli anni Settanta, il tie-dye non era di certo una stampa fatta per essere sinonimo di eleganza e stile.
Ma le cose sono cambiate!

L'uso del tie-dye nei capi ispirazione "2YK" di Salvo Rizza, designer di DES_PHEMMES.
Il ritorno del tie-dye nel 2022 è stato declinato per tutti, nono solo i nostalgici degli anni Settanta o dei pazzi Duemila. Altazurra, ad esempio, è riuscito a creare un abito edgy e al passo coi tempi ma di gran classe usando l’effetto tie-dye in blu.
Miu Miu ha optato per un semplice pantaloncino in denim bianco con vita arricciata arricchito da un tie-dye dai colori arcobaleno pastello.
& Other Stories invece soddisfa la clientela più giovane, con un crop top a bandana dai toni celesti, mentre Des_Phemmes punta su colori più accessi rifacendosi alle tonalità usate a Woodstock con dei pantaloni larghi arricchiti con strass fucsia e arancioni.
Pronte a sperimentare il tie-dye in versione "day&night"? Ecco i capi per l'estate 2022!

Vestito maxi con maniche lunghe in seta ed effetto tie-dye blu, Altuzarra.
Credits: mytheresa.com

Top a bandana con tie-dye in blu, & Other Stories.
Credits: stories.com

Completo camicia e bermuda in tie-dye lilla, MSGM della capsule "Tie, Dye Smile" lanciata a Milano con l'evento MSGM LAVANDERIA in collaborazione con BURRO STUDIO.
Credits: shop-msgm.com

Bermuda oxford rigato di cotone con stampa tie-dye, Pence 1979.
Credits: pence1979.com

Pantaloni con effetto tie-dye fucsia e arancio con cristalli, Des_Phemmes.
Credits: farfetch.com

Maglia a maniche lunghe in jersey con tie-dye giallo e nero, Proenza Schouler.
Credits: proenzaschouler.com

Tuta in jersey con effetto tie-dye, Guru.
Credits: Guru

Vestito maxi in seta con effetto tie-dye, Anna Kosturova.
Credits: mytheresa.com

Cardigan crop top con stampa tie-dye rosa e farfalle, H&M.
Credits: www2.hm.com

Pantaloncini in denim tie-dye, Miu Miu.
Credits: miumiu.com

Bralette con tie-dye marrone e panna, Tory Sport.
Credits: toryburch.com

Pantaloni asimmetrici arancio e beige, Beatrice .b.
Credits: beatriceb.com

Abito lungo in tie-dye viola, Palm Angels.
Credits: farfetch.com

Top con fantasia tie-dye blue e gialla, AGR.
Credits: farfetch.com
© Riproduzione riservata