GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Atelier Emé presenta Re-love, il progetto di upcyling in collaborazione con mending for good

Atelier Emé presenta Re-love, il progetto di upcyling in collaborazione con mending for good

foto di Grazia.it Grazia.it — 14 Dicembre 2021
Una collezione di abiti d’archivio firmati Atelier Emé, rielaborati con mending for good, diventano soluzioni creative ed etiche di upcycling
Atelier Emé

Un nuovo sogno che diviene realtà per la maison di abiti da sposa più amata del maomento. Che attraverso la collezione Re-Love conquista una nota di stile in più: green e ad alto impatto sociale.

Scelti dall’archivio Atelier Emé, 16 capi iconici sono stati rielaborati ad arte in collaborazione con mending for good, società di consulenza nata per offrire ai brand del lusso soluzioni creative ed etiche di upcycling design-driven.

Atelier Emé (5)

Nasce così Re-Love, un progetto di co-design circolare che ha coinvolto diversi soggetti, accomunati dal loro saper fare artigianale.

Il rework dei capi, infatti, è stato frutto di un progetto di trasformazione avvenuto seguendo principi di circolarità. Una fusione armonica di passato e presente.

Atelier Emé (6)

Un lavoro svolto dall’ufficio stile nei laboratori sartoriali della Maison Atelier Emé decostruendo e ricostruendo ad arte i capi scelti, insieme con mending for good che ha fornito soluzioni di repurposing attraverso la pittura su tessuto eseguita da Karl Joerns di La Serra MK textile Atelier a Firenze, i ricami a mano eseguiti da Donatella de Bonis e le decorazioni a mano. 

Atelier Emé (4)

Un upcycling raggiunto attraverso un lavoro sinergico che ha unito competenze specializzate e savoir-faire artigianale.

Gli abiti da sposa della collezione Re-love, in edizione limitata, sono anche frutto di un percorso formativo, di workshop organizzati da mending for good e tenuti dagli artigiani e che ha interessato i laboratori artigianali di San Patrignano per la pittura su tessuto e Manusa per il ricamo handmade.

Atelier Emé (2)

Gli abiti upcycled di Atelier Emé sono disponibili in esclusiva nell'atelier di Milano (Vicolo Giardino 1). 

© Riproduzione riservata

Abiti da Sposaatelier emé Scopri altri articoli di Sposa
  • IN ARRIVO

  • Cosa NON indossare a un matrimonio: 6 capi e accessori da evitare per non sbagliare look

  • Charli XCX e le altre: tutte le celeb incantate dagli abiti da sposa di Vivienne Westwood

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata