A WHITE Milano 2024 in scena la moda donna prêt-à-porter della prossima stagione

Sono due le location elette per celebrare le collezioni primavera-estate 2025 in occasione della nuova edizione di WHITE Milano: il Superstudio Più, in Via Tortona 27, e il BASE Ex-Ansaldo, in Via Tortona 54.
Appuntamento dal 19 al 22 settembre, per quattro giorni al centro della scena ci saranno oltre 300 aziende tra le più rappresentative del panorama della moda donna prêt-à-porter.
Ogni brand viene accuratamente selezionato e valutato dal team commerciale affinché rispecchi i valori di WHITE: qualità, sostenibilità, originalità e creatività.
Un brand mix fresco e attuale composto da nuovi talenti e realtà più solide e riconosciute.

Punta di diamante di WHITE sono le Secret Rooms, un progetto che prosegue nelle edizioni continuando a puntare i riflettori sui talenti emergenti del panorama moda odierno. Stanze nascoste, piccoli showroom personalizzati, a cui si accede percorrendo corridoi attraverso i quali il visitatore verrà accompagnato nella creatività unica di ciascuno dei designer
Spazi di grande visibilità all’interno di WHITE sono le Loft, dove nel corso delle stagioni hanno trovato spazio le collezioni consolidate il cui nome attira l’attenzione grazie al DNA ben definito e una produzione che punta tutto sulla qualità.
Il Basement di WHITE è lo spazio dedicato alle collezioni con un focus sulla ricerca e l’avanguardia. Per questa edizione, i brand sono delle riconferme della precedente stagione che hanno riscosso successo attirando l’attenzione dei visitatori con le loro creazioni dal gusto estremamente ricercato e l’alta qualità della lavorazione che li contraddistingue.

Una delle novità di WHITE Settembre 2024 è la presentazione dell’esclusiva collaborazione con Istituto Marangoni per la prima edizione di “I’M TALENT SHOWROOM”. Un’iniziativa pensata per offrire un supporto commerciale concreto ai più talentuosi creativi di Istituto Marangoni che hanno intrapreso un percorso imprenditoriale e che potranno cogliere nuove occasioni grazie alla visibilità data dalla vetrina internazionale di WHITE Milano.
WHITE prosegue l’attività di promozione – iniziata da alcune stagioni – di una geografia della moda che non ha confini o barriere. Lo fa creando ponti che mettono in contatto mercati e creatività differenti all’interno del progetto ExpoWHITE.
In questa edizione i Paesi coinvolti saranno la Spagna, l’Armenia, il Sud Africa, la Corea del Sud, il Brasile e l’America Latina con la presenza dei Latin American Fashion Awards.

Per l’edizione di settembre 2024 WHITE Village rimane legata ai principi originali del progetto: intrattenimento, moda, musica e apertura al pubblico.
Da non perdere, nella giornata del 19 settembre, l’evento organizzato da Deloitte, la 9° edizione del Global Fashion & Luxury Private Equity Survey, a cui parteciperanno sia aziende che fondi di Private Equity. La ricerca è volta ad analizzare le principali tendenze di mercato del Fashion & Luxury, l’andamento del mercato M&A e i risultati della survey effettuata da Deloitte sugli investitori relativamente alle loro aspettative per l’anno in corso.
© Riproduzione riservata