WeBreast: la moda a servizio della cura di sé e degli altri

Il 23 giugno, durante la Settimana della Moda Uomo di Milano, dalle 19 alle 24, il suggestivo Chiostro dell'Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico si trasformerà in un palcoscenico per un evento inedito: "WeBreast: Malattia, Cultura, Bellezza."
Nel corso della serata, si terrà una speciale sfilata di Antonio Marras con protagonisti gli operatori sanitari e sociosanitari: un omaggio a chi si prende cura degli altri tutti i giorni. Saranno presenti anche gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, che animeranno il chiostro delle loro melodie, la stand-up comedian Velia Lalli e, tramite un progetto video intitolato "Mai dire moda," l'irriverente Gialappa's Band. A condurre sarà Roberta Scorranese del Corriere della Sera.
Verrà in seguito assegnato il "Premio Screening Oncologico" all'ATS Montagna, struttura sanitaria che si è distinta per numero e qualità di screening effettuati. Un riconoscimento pensato per sottolineare l'importanza della diagnosi precoce nella lotta contro il tumore alla mammella.
Ci sarà anche uno spazio aperto durante tutto il corso della serata dedicato alla Fondazione Bini ETS - L'arca delle code, che si prende cura dei cani abbandonati e maltrattati, con alcuni dei cuccioli che ha salvato.
Un'iniziativa promossa dall'Intergruppo Parlamentare "Nuove Frontiere Terapeutiche nei Tumori della Mammella" insieme ad un gruppo di soggetti pubblici e privati (tra cui la Fondazione The Bridge, Random Production, Errani Studio, Antonio Marras e la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado) con il duplice obbiettivo di sensibilizzare il pubblico sul tema del tumore al seno (ad oggi il tumore più frequentemente diagnosticato in Italia) e di raccogliere fondi per le Oncologie dell'ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano e per il Reparto di degenza di senologia chirurgica dell'IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.
Il dress code della serata? "Un tocco di rosa per fare la differenza."
© Riproduzione riservata