GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Addio alla stilista inglese Vivienne Westwood

Addio alla stilista inglese Vivienne Westwood

foto di Grazia.it Grazia.it — 29 Dicembre 2022

vivienne-westwood-1
Si è spenta oggi a Londra all'età di 81 anni la stilista inglese Vivienne Westwood

La stilista e attivista inglese Vivienne Westwood è morta oggi, 29 Dicembre, "serenamente e circondata dalla sua famiglia, a Clapham, nel sud di Londra".

Dal comunicato stampa diffuso in queste ore si apprende che "Vivienne ha continuato a fare le cose che amava, fino all'ultimo momento, disegnando, lavorando alla sua arte, scrivendo il suo libro e cambiando il mondo in meglio. Ha condotto una vita straordinaria. La sua innovazione e il suo impatto negli ultimi 60 anni sono stati immensi e continueranno nel futuro."

"Continuerò con Vivienne nel mio cuore. Abbiamo lavorato fino alla fine e lei mi ha dato un sacco di cose con cui andare avanti. Grazie Tesoro", ha dichiarato Andreas Kronthaler, marito e partner creativo della designer, che ha scelto questa foto scattata da Juergen Teller per accompagnare le parole scritte in ricordo della moglie.

vivienne-westwood-2

Photographed by Juergen Teller, Photo Courtesy of Press Office

Oltre a rivoluzionare il mondo della moda e dell'arte, contribuendo a creare lo stile punk e promuovendo un'estetica rivoluzionaria e irriverente, Vivienne è sempre stata anche un'attivista politica, impegnata a battersi contro il capitalismo che riteneva essere "la causa principale della guerra, del cambiamento climatico e della corruzione”.

La Vivienne Foundation, società senza scopro di lucro, fondata da Vivienne, dai suoi figli e dalla nipote nel 2022, verrà lanciata ufficialmente l'anno prossimo per "onorare, proteggere e continuare l'eredità della vita, del design e dell'attivismo di Vivienne". Obiettivo della Fondazione è quello di sensibilizzare e creare un cambiamento tangibile lavorando con le ONG per realizzare i piani di Vivienne basati su 4 pilastri fondamentali: il cambiamento climatico, fermare la guerra, difendere i diritti umani e protestare contro il capitalismo.

"Vivienne, we love you", si chiude così la nota stampa ufficiale. E noi non possiamo che unirci alla dichiarazione d'amore per quest'artista ribelle e poliedrica che ha scritto una pagina fondamentale e indimenticabile della storia della moda.

© Riproduzione riservata

vivienne westwood Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • Settimana della Moda Milano: ecco il calendario delle sfilate di febbraio

  • 6 motivi per cui Vivienne Westwood è (e resterà) una leggenda della moda

  • Trucco San Valentino 2023: 10 idee di cui innamorarsi

  • Sanremo 2023: gli abiti e i look sul palco del Festival

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva