GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Victoria Grant: Sweet Paris

Victoria Grant: Sweet Paris

foto di Gaia De Vecchi Gaia De Vecchi — 4 Febbraio 2013

Fotogallery Victoria Grant: Sweet Paris

  • No 41 ‘Lucky Strike’ No 41 ‘Lucky Strike’
  • No 33 ‘All my Tears’ No 33 ‘All my Tears’
  • No 05 ‘Eye Shit Diamonds’ No 05 ‘Eye Shit Diamonds’
  • No 17 ‘Midnight in Paris’ No 17 ‘Midnight in Paris’
  • No 07 ‘Lego Bone’ No 07 ‘Lego Bone’
  • No 36 ‘Heart Shaped Girl’ No 36 ‘Heart Shaped Girl’
  • No 31 ‘False Dreams’ No 31 ‘False Dreams’
/ 7 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Da una parte la modista inglese Victoria Grant , creatrice dei cappelli visionari che hanno adornato teste celebri e cavalcato passerelle couture, dall'altra Anthony Micallef, artista britannico sulla scena dal 2000 e che vanta esposizioni al di qua e al di là dell'Oceano. Il punto di incontro è Sweet Paris, la prima collezione nata dalla collaborazione dei due artisti inglesi che, insieme, hanno dato vita ad una serie di opere d'arte applicate alla modisteria: se Micallef ha dipinto i tessuti dei cappelli come fossero tele intonse, Victoria ha realizzato pezzi unici lasciandosi ispirare dalle opere dell'artista. «Mi sono innamorato delle opere di Antony Micallef diversi anni fa, il suo lavoro è strabiliante e ha un impatto estremamente potente su di me. E' un incredibile piacere e onore aver avuto l'opportunità di collaborare con lui, un amico e una mente brillante», racconta un'entusiasta Victoria Grant. E  il risultato non è solo un inno alla loro creatività, ma soprattutto alla reciproca curiosità e immaginazione incontenibile.Difficile per i due amici- artisti stabilire quali siano le creazioni preferite, anche se quelli che primeggiano nel cuore sono 'Soft montata' e 'Diamonds Merda Eye', nata da un'idea della stessa Grant che dopo aver creato la scultura ha lasciato a Micalleff carta bianca per il dipinto, rifinendo poi lei stessa il tutto con i diamanti e le rose. La sinergia è evidente in tutte le opere d'arte indossabili, protagoniste dal 14 Febbraio di un'installazione londinese al Hix di Soho e affiancate dalle opere di Damian Hirst, Tracy Emin, Sarah Lucas, Tim & Sue Webster. La collezione Seewt Paris si sposta poi a Parigi, durante la fashion week nella Ville Lumiere e dal 24 Febbraio sarà ospitata presso il concept sorte The Space a St Germain.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata