Spazio 3R inaugura il secondo laboratorio dedicato alla formazione in sartoria a Milano

Associazione Spazio 3R Riciclo Ricucio Riuso, dopo aver acquisito lo status di Impresa sociale a ottobre 2023, è pronta ad inaugurare un nuovo laboratorio sabato 8 giugno 2024.
È il secondo spazio dedicato alle donne e alla formazione in sartoria a Milano in via Ascanio Sforza 75.
Grazie alla collaborazione con l’Associazione Donna & Madre Onlus che dal lontano 1893 sostiene, ospita e accudisce donne e bimbi in grave difficoltà.

Gli spazi sono stati allestiti grazie al contributo di Fondazione Azimut, che ha permesso l’acquisto di nuove attrezzature e materiali.
Anche l’azienda Bouygues Energies & Services Italia ha fornito pro-bono la propria competenza rinnovando l’impianto di illuminazione.
Nascono perciò nuovi spazi per moltiplicare le occasioni di inserimento sociale e lavorativo per donne in situazioni di vulnerabilità.
Promuovendo così una moda che sia veramente sostenibile per l'ambiente e per le persone.

"Nel 2016 è stato avviato il primo corso di sartoria nel laboratorio di Viale Lazio in zona Porta Romana, dove abbiamo la nostra prima sede operativa in collaborazione con il CIF (Centro Italiano Femminile). Non immaginavamo che il progetto diventasse un punto di riferimento per tante donne che vedono nella sartoria un’opportunità per ricominciare e ripensarsi come donne e professioniste." afferma Chiara Ceretti, Presidente di Spazio 3R.
Dal 2016 ad oggi, grazie ad un team di sarte professioniste, sono più di 200 le donne italiane e straniere che hanno frequentato percorsi di formazione ed esperienze di tirocini provenienti da più di 35 Paesi del Mondo, inclusa l’Italia.
"La nostra Associazione è ben lieta di ospitare Spazio3R e di potere collaborare fattivamente ai progetti proposti che ben si sposano con la mission di Donna & Madre." dichiara l’Avv. Angelo Riva, Presidente di Do&Ma.
Il nuovo laboratorio vi aspetta l'8 Giugno in via Ascanio Sforza 75 (zona Naviglio Pavese).
Dopo un momento istituzionale la mattina, dalle 15.00 alle 18.00 gli spazi si animeranno con laboratori aperti al pubblico per adulti e bambini su iscrizione a questo link.
Mentre il pomeriggio si concluderà dalle 18.00 alle 19.00 con un dialogo tra la giornalista Elisabetta Invernici e la Presidente Chiara Ceretti dal titolo "Scuola di Sartoria: da Rosa Genoni a Spazio 3R" e con un brindisi finale.
© Riproduzione riservata