Sfilate ma anche presentazioni, eventi e party. Ecco cosa ci attende con la Milano Fashion Week alle porte!
Ci siamo: la Settimana della Moda arriva a Milano! Dopo New York e Londra, ora il "testimone" passa alla città meneghina, protagonista assoluta del fashion system dal 19 al 25 febbraio.
Un calendario fittissimo, composto da 60 sfilate, 81 presentazioni, 4 presentazioni su appuntamento e 33 eventi in calendario, per un totale di 173 collezioni Autunno Inverno 2019-2020 che verranno presentate a un pubblico composto da giornalisti, editor, buyer e addetti ai lavori da ogni angolo del globo.
Per la prima volta in calendario sfilerà il giovane designer italiano Marco Rambaldi, accanto a Marios, brand nato dal genio creativo di Mayo Loizou e Leszek Chmielewsk, supportati da Camera Nazionale della Moda Italiana e Alexandra Moura, stilista portoghese originaria di Lisbona.
Grandi "ritorni" nel calendario di Milano Moda Donna per Bottega Veneta con il debutto del nuovo Direttore Creativo, Daniel Lee (dopo la "parentesi newyorkese") e per Gucci (che aveva sfilato a Parigi lo scorso settembre).

Il 19 febbraio si "aprono le danze" con con una giornata dedicata agli eventi, tra tutti quello di United Colors of Benetton, il primo con la direzione artistica di Jean-Charles de Castlebajac.
A chiudere, invece, questa edizione “A Special Night to celebrate young Talent & to look to the Future” evento esclusivo organizzato dal Comune di Milano, Camera Nazionale della Moda Italiana e S.Pellegrino che sarà l’occasione per celebrare i giovani talenti presenti in calendario.

Tra le iniziative di questa edizione di Milano Moda Donna, continua la collaborazione tra Camera Nazionale della Moda Italiana e HFDA (Hungarian Fashion & Design Agency) che,presenteranno il progetto “BUDAPEST SELECT - PRESENTATION OF HUNGARIAN DESIGNERS” per supportare e promuovere lo sviluppo della moda ungherese, a partire dalla formazione, fino alla creazione, alla vendita, al marketing e alla comunicazione.
Per tutta la durata della fashion week, alcuni brand ungheresi come Abodi, Artista, Celeni, Cukovy, Elysian verranno coinvolti nel programma di mentoring curato da CNMI, avranno la possibilità di esporre le loro creazioni all’interno del Fashion Hub organizzato nello Spazio Cavallerizze, in un’area interamente dedicata.

Riflettori puntati come sempre sui marchi top della moda italiana che dopo una fashion week newyorkese "indebolita" dalla fuga di grandi nomi come Tommy Hilfiger e Calvin Klein torna a dominare il panorama internazionale.
Dallo show di Moncler Genius... Loci, che si terrà nella zona di via Ferranti Aporti con un progetto di riqualificazione degli ex "magazzini raccordati" accanto alla Stazione Centrale, allo show di Etro che, dopo anni di sfilate all'ex Palazzo del Ghiaccio in via Piranesi, cambia location e approda nella sede del Conservatorio, la città si prepara a indossare i suoi abiti migliori per una fashion week ricca di novità.
Anche tra le presentazioni ci saranno molte novità: per la prima volta in calendario Albagia (che ha vestito Arisa all'ultimo Festival di Sanremo), Alanui, Aquazzura, Flapper, Gentryportofino, Giaquinto, Manuel Ritz, MM6 Maison Margiela e My Choice solo per fare qualche nome.
Da Gucci a Prada, da Armani a Moschino fino a Versace, ecco il calendario della Milano (***continua sotto la foto***)

Mercoledì 20 febbraio
Alberto Zambelli, Riconstru, Byblos, Calcaterra, Arthur Arbesser, Gucci, Annakiki, Alberta Ferretti, N° 21, Jil Sander, Moncler.
Giovedì 21 febbraio
Max Mara, Emporio Armani, ACT N° 1, Fendi, Anteprima, Genny, Luisa Beccaria, Vivetta, Marco Rambaldi, Prada, Daniela Gregis, Moschino.
Venerdì 22 febbraio
Tod's, Blumarine, Bottega Veneta, Sportmax, Francesca Liberatore, Etro, MSGM, Iceberg, Marco de Vincenzo, Marni, Versace, Aigner.
Sabato 23 febbraio
Salvatore Ferragamo, Gabriele Colangelo, Brognano, Roberto Cavalli, Simonetta Ravizza, Ermanno Scervino, Philosophy di Lorenzo Serafini, Cividini, Agnona, Missoni, GCDS, Giorgio Armani.
Domenica 24 febbraio
Angel Chen, Stella Jean, Antonio Marras, Laura Biagiotti, Marios, Ujoh, Chika Kisada, Cristiano Burani, Atsushi Nakashima.
Lunedì 25 febbraio
Ultrachic, Alexandra Moura.
© Riproduzione riservata