"Drowning in Noise": Prada e National Geographic CreativeWorks insieme per la salvaguardia dell’oceano

Il legame tra moda e sostenibilità si rafforza con la collaborazione tra Prada e National Geographic CreativeWorks per la realizzazione del cortometraggio Drowning in Noise, il secondo episodio di una serie che esplora l’impatto ambientale delle attività umane sugli oceani.
Protagonista di questo viaggio è l’attore Benedict Cumberbatch, attore britannico celebre per "The Imitation Game" e la serie tv "Sherlock" che si reca a Bodø, in Norvegia, per approfondire il fenomeno dell’inquinamento acustico marino. Il documentario mostra come il rumore prodotto dall’uomo stia alterando profondamente l’ambiente subacqueo, mettendo a rischio la comunicazione tra le specie marine.

L’importanza della bioacustica negli oceani
Molti mammiferi marini, tra cui le balene, utilizzano sofisticati sistemi di suoni per comunicare, orientarsi e interagire tra loro. Alcune specie possono emettere vocalizzazioni udibili a chilometri di distanza, attraversando interi bacini oceanici. Tuttavia, il crescente inquinamento acustico derivante dalla navigazione commerciale e dalle attività di esplorazione sismica per la ricerca di petrolio e gas naturale rappresenta una minaccia crescente per questi animali.
Nel cortometraggio, Valentina Gottlieb, attrice, ambientalista e Goodwill Ambassador del progetto SEA BEYOND, dialoga con la biologa Heike Vester, esperta di comportamento sociale e bioacustica marina. Insieme, analizzano il modo in cui i suoni artificiali interferiscono con l’ecosistema marino e discutono soluzioni per ridurre l’impatto dell’attività umana sugli oceani.

Prada Re-Nylon e l’impegno per la sostenibilità
A dimostrazione del suo impegno nella tutela dell’ambiente, Prada destina l’1% dei proventi della collezione Prada Re-Nylon for SEA BEYOND al programma educativo SEA BEYOND. Questo progetto, realizzato in collaborazione con la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO, mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della preservazione dell’oceano e della sostenibilità ambientale.
Il secondo episodio della serie dedicata a Prada Re-Nylon e sviluppata con National Geographic CreativeWorks è disponibile su prada.com. Un’opportunità imperdibile per scoprire come la moda e la scienza possano collaborare per un futuro più sostenibile.
© Riproduzione riservata