Prada e Axiom Space svelano il design della tuta spaziale per il ritorno sulla luna

Prada e Axiom Space, azienda leader del settore spaziale e ideatore della prima stazione orbitale commerciale, hanno svelato in occasione del Congresso Astronautico Internazionale a Milano il design della nuova tuta spaziale Axiom Extravehicular Mobility Unit (AxEMU) che sarà utilizzata per la missione Artemis III della NASA.
Tra le sue caratteristiche fondamentali il design dello strato esterno e la ricerca dei materiali, frutto di un lavoro congiunto che ha avuto inizio quando le due aziende, leader nei rispettivi settori, hanno deciso di unire creatività e ingegneria per la progettazione delle tute spaziali di nuova generazione.

Credits: Courtesy of Press Office
«I nostri team specializzati hanno ridefinito lo sviluppo delle tute spaziali per il progetto AxEMU, esplorando soluzioni innovative con un approccio avanguardistico al design», ha spiegato il presidente di Axiom Space Matt Ondler. «Abbiamo rotto gli schemi. La partnership fra Axiom Space e Prada segna un precedente che ci aiuterà a ripensare le collaborazioni fra settori, aprendo nuove strade e opportunità per i servizi spaziali commerciali»
La tuta AxEMU, evoluzione del modello Exploration Extravehicular Mobility Unit (xEMU) della NASA, è pensata per garantire una maggiore flessibilità, efficienza e sicurezza, e integra strumenti specializzati per l’esplorazione del polo sud lunare.
Niente loghi o eccessi stilistici, ma solo un tocco di grigio e l'iconica striscia rossa, simbolo del marchio italiano e delle sue linee più sportive.
La profonda conoscenza ed esperienza di Prada sui materiali e i processi di produzione si è espressa ben oltre lo strato esterno della tuta.
I team di design e di sviluppo prodotto hanno lavorato insieme agli ingegneri di Axiom Space a suggerimenti su materiali appositamente studiati e a soluzioni che, oltre a proteggere gli astronauti dalle sfide di un ambiente ostile come quello lunare, saranno di ispirazione per il futuro dell’esplorazione spaziale.
Dotata di sistemi di ridondanza e di un sistema di diagnosi integrato per garantire la sicurezza dell’astronauta, questa speciale tuta integra sistemi di supporto vitale, indumenti pressurizzati, avionica e altre caratteristiche innovative.

Credits: Courtesy of Press Office
Inoltre, l'heritage di Prada ha permesso di adottare tecnologie avanzate e metodi di cucitura innovativi per conciliare una funzionalità altamente ingegnerizzata con l’estetica del rivestimento bianco, aumentandone sia il comfort per gli astronauti, sia le prestazioni.
Lorenzo Bertelli, Chief Marketing Officer e Head of Corporate Social Responsibility del Gruppo Prada ha mostrato l' entusiasmo di questa collaborazione : «Superare i nostri limiti è uno dei valori che meglio riflettono lo spirito di Prada e la visione dei miei genitori. Sono molto orgoglioso del risultato che mostriamo oggi, è il primo passo della collaborazione con Axiom Space. Abbiamo condiviso il nostro know-how su materiali ad alte prestazioni, nuove soluzioni e tecniche di cucitura, imparando molto gli uni dagli altri. Sono certo che continueremo a esplorare nuove rotte, ampliare i nostri orizzonti e raggiungere nuovi traguardi insieme».
Per la tuta AxEMU si avvicina la fase finale dello sviluppo. Ha superato una simulazione pressurizzata con i tre partner di Artemis III (NASA, SpaceX e Axiom Space), la prima di questo tipo dai tempi delle missioni Apollo, ma la attendono numerose altre prove, tra cui test subacquei con equipaggio nel laboratorio NBL e test integrati con i prototipi dell’Artemis Lunar Terrain Vehicle. La fase di verifica progettuale è prevista per il 2025.
© Riproduzione riservata