GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Maison Kitsunè e Kenzo special Guesti di Pitti

Maison Kitsunè e Kenzo special Guesti di Pitti

foto di Gaia De Vecchi Gaia De Vecchi — 25 Ottobre 2012

Fotogallery Maison Kitsunè e Kenzo special Guesti di Pitti

  • 4 20 55 01 4 20 55 01
  • 5 20 55 01 5 20 55 01
/ 2 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Saranno Kenzo e Maison Kitsuné i guest designers della prossima edizione di Pitti Uomo e Pitti W.
La fiera fiorentina, che si terrà a Firenze dall'8 all'11 Gennaio, ospiterà, per la moda maschile i direttori creativi di Kenzo, Humberto Leon e Carol Lim (ideatori anche del concept store newyorchese Opening Ceremony), mentre per la moda femminile ha scelto il progetto di moda Kitsunè a opera del produttore musicale francese Gildas Loaëc e dell’architetto giapponese Masaya Kuroki.
«Kenzo è uno dei fenomeni più interessanti delle ultime stagioni – dice Lapo Cianchi, direttore comunicazione ed eventi di Pitti Immagine – e a dir la verità anche dei più divertenti. L’arrivo di Humberto Leon e Carol Lim ha prodotto una svolta radicale in solo un anno: l’eredità del fondatore è linfa ispiratrice più che modello da riprodurre, l’esotismo delle prime collezioni (per esempio la giungla alla Henry Rousseau, anti naturalistica e simbolica) ha un effetto potente e liberatorio – tutto il progetto trasmette dinamismo, energia. I due designer conoscono bene il consumatore finale, sanno creare cose immediate e speciali e costruire un mondo intorno al
proprio lavoro. Un mondo democratico, attraente».
«Nel primo scambio di idee avuto con Gildas Loaëc e Masaya Kuroki – continua Cianchi - abbiamo finito col parlare quasi esclusivamente del tipo di atmosfera che vorrebbero creare a Firenze per la prima presentazione in assoluto della collezione donna. L’evento sarà forte e coinvolgente: moda e musica per Maison Kitsuné sono espressione di un unico progetto creativo, eclettico e di grande ritmo. Non abbiamo chiesto anticipazioni sulla collezione, ma conosciamo bene il lavoro fatto sinora - capi freschi, preziosi nei tessuti, curati nel taglio e nei dettagli, un lusso cool e moderno – e siamo sicuri che anche questa nuova proposta sia come sempre chic e contemporanea».

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata