GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Peter Lindbergh in mostra a Torino

Peter Lindbergh in mostra a Torino

foto di Francesca Crippa Francesca Crippa — 9 Ottobre 2017
cover-peter-lindbergh-desktopcover-peter-lindbergh-mobile

Dagli anni Settanta a oggi, "A different vision of Fashion" racconta la visione unica di un fotografo che ha rivoluzionato la moda

La lunga costa sabbiosa di Malibù, un gruppo di modelle giovani, poco truccate e vestite soltanto da una camicia bianca. Siamo nel 1988 e questa immagine è destinata a rivoluzionare l'estetica femminile, ribaltando i codici estetici della moda dei tempi. Il fotografo dietro all'obiettivo è Peter Lindbergh.

Le donne ritratte in bianco e nero, con quella grana tipica della pellicola, posano per lui in tutto il mondo. Volti di una Hollywood gloriosa, modelle icona, pop star. L’universo di Lindbergh viene raccontato alla Venaria Reale, a Torino, attraverso la mostra “A different vision of fashion photography”, aperta al pubblico da sabato 8 ottobre fino al 4 febbraio 2018.


lindbergh

A curare gli archivi del fotografo, per ben tre anni, ci ha pensato Thierry-Maxime Loriot. E l'intento è quello di approfondire lo sguardo dell’artista attraverso immagini di repertorio, scatti inediti, provini, appunti e polaroid, per restituire allo spettatore una visione il più completa possibile. 



« Il rifiuto di piegarsi alla perfezione della copertina patinata è il marchio di fabbrica di Peter Lindbergh. »

Peter Lindbergh è tedesco, nasce nel 1944 a Lissa, frequenta l’Accademia di Belle Arti a Berlino per poi trasferirsi ad Arles e successivamente viaggiare in autostop tra Spagna e Nord Africa. A Krefeld studia pittura libera ma è nel 1971 che inizia la sua carriera come fotografo.


Trasferitosi a Düsseldorf segue come assistente Hans Lux, fotografo tedesco, e inizia a collaborare con la rivista storica Stern per la quale lavorano già nomi del calibro di Helmut Newton e Guy Bourdin.

GettyImages-104395755

La svolta avviene nel decennio succesivo, nel 1988 quando a Peter viene chiesto di scattare la cover del nuovo numero di Vogue America. Le modelle stile Upper-East class proposte dall’editor dei tempi non convincono il fotografo, “La mia idea di donna era ed è completamente diversa. Lo feci presente e mi chiesero di mostrare cosa fosse per me la femminilità”.

Così Lindbergh si sposta a Los Angeles e sceglie sei modelle, le fa vestire con delle semplici camicie bianche, poco truccate, con i capelli appena bagnati dall’acqua, le fa posare insieme. Sorridenti, leggere e spensierate, non sanno che in quel momento stanno cambiando i codici estetici di un intero sistema. Ma la cover viene rifiutata da Vogue America e finisce su Vogue UK.

Il resto è storia: tra i nuovi volti ci sono Linda Evangelista, Tatjana Patitz e Christy Turlington, scelte da George Michael come protagoniste di Freedom e da Gianni Versace come testimonial del brand.


Peter Lindbergh Kate Moss, Paris, 2014

“Il rifiuto di piegarsi alla perfezione della copertina patinata è il marchio di fabbrica di Peter Lindbergh, l’essenza di immagini che scrutano l’anima più vera del soggetto, che si tratti di un personaggio più o meno famigliare o famoso”. Suzy Menkes analizza in maniera lucida la vera virtù del fotografo tedesco, attraverso le sue immagini è possibile cogliere la vera natura del soggetto, qualsiasi sia il suo grado sociale.


Peter-Lindbergh-New-Age-Of-Couture-Milla-Jovovich-In-Collaboration-With-Jenny-Holzer–Published-In-Vogue-Italia,-September-2012

Grazie a Swarovski, partner premium della mostra, e alla collaborazione con il Museo Kunsthal di Rotterdam, è stato possibile spostare l’esibizione anche a Torino, in un posto incantato come la Reggia Venaria.

Un pit-stop d’obbligo per tutti gli appassionati di fotografia ma non solo.

Photo Credit Courtesy of Peter Lindbergh, Paris Gagosian Gallery

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • Archivio Mantero e il pasta designer David Rivillo trasformano la tradizione in arte (e design)

  • Abiti in maglia: come indossare il "key piece" della moda invernale secondo lo street style 

  • L'arte perfetta della cura delle unghie si chiama russian manicure (e qui vi diciamo perché provarla)

  • La longevità inizia da dentro: il segreto del collagene per vivere meglio e più a lungo

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata