GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Monte-Carlo Fashion Week 2022: i vincitori della Fashion Awards Ceremony

Monte-Carlo Fashion Week 2022: i vincitori della Fashion Awards Ceremony

foto di Grazia.it Grazia.it — 27 Maggio 2022
Premiati per la loro visione etica e innovativa e per la capacità di essere sostenibili, ecco chi sono i vincitori della Fashion Awards Ceremony 2022
From left to right, Federica Nardoni Spinetta, H.S.H. Princess Charlene of Monaco, H.S.H. Princess Gabriella, Rosanna Trinchese (MCFW), Pascal Camia (SBM). Photo Daniele Guidetti

Un evento (attesissimo) nel grande evento della Monte-Carlo Fashion Week 2022. Si è tenuta ieri (26 maggio) la Fashion Awards Ceremony, il gala di premiazione dei talenti che, con le loro collezioni, si sono distinti quest'anno per la loro visione etica e innovativa.

Tra i premiati, anche i creativi che hanno partecipato al Sustainable Contest 2022.

La cerimonia è andata in scena nella Salle Garnier de l’Opera di Monaco, alla presenza di S.A.S. la Principessa Charlène di Monaco accompagnata dalla principessa Gabriella, al suo debutto in un evento ufficiale.

From left to right, Abdul Al-Romaizan, H.S.H. Princess Charlene of Monaco, H.S.H. Princess Gabriella. Photo Saverio Chiappalone

L’incipit della cerimonia ha preso il via con la sfilata di Ramzen, il brand Made in Italy creato dallo stilista saudita Abdul Al-Romaizan (nella foto sopra con H.S.H. Princess Charlene of Monaco, H.S.H. Princess Gabriella - © Saverio Chiappalone). Portavoce di una couture cosmopolita che fonde Heritage artigianale e avanguardia sofisticata, lo stilista ha omaggiato il Principato creando una camicia bianca accompagnata dalla skirt a corolla rosso fuoco impreziosita dalla scritta “Je t’aime Monaco” (nella foto sotto).

Ramzen Fashion Show. Photo Daniele Guidetti

Il suo talento è stato premiato con il primo riconoscimento della serata: l’Emerging Designer Award, consegnatogli personalmente dalla S.A.S. Principessa Charlène di Monaco (nella foto di apertura, da sinistra la seconda), radiosa nel suo royal look in tulle e chiffon color avorio.

Diversità e inclusione sono le direttive lungo le quali si muove da sempre il percorso professionale di Edward Enninful Obe, l’Editor in Chief di British Vogue ed European Editorial Director of Condé Nast, premiato in collegamento video con il Positive Change Award per aver rappresentato la diversity nel mondo della moda (tanto da essere nominato Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico dalla Regina Elisabetta). Sul palco a ritirare il premio consegnato da Federica Nardoni Spinetta e da Victoria Silvstedt è salita Eugenie Trochu, Head of Editorial Content di Vogue Francia.

From left to right, Kelly Piquet, Kristian Schmidt, Marcos Marin. Photo Daniele Guidetti

Consegnato da Kelly Piquet e dall’artista Marcos Marin il Photography Award a Kristian Schmidt il cui obiettivo fotografico ha saputo combinare in scatti iconici il dialogo tra moda e natura selvaggia (Nella foto sopra, da sinistra, Kelly Piquet, Kristian Schmidt, Marcos Marin - © Daniele Guidetti). 

Va all’italiana Verabuccia, la startup fondata da Francesca Nori e da Fabrizio Moiani, il Sustainable Innovative Start up. Motivo del premio, l’ideazione e creazione di Ananasse, un nuovo materiale prodotto dallo scarto della buccia di ananas e trattato alla stregua di un pellame per realizzare collezioni di bag fashion e naturalmente sostenibili. Sul palco per la consegna del premio Sara Sozzani Maino (Head of Special Project Vogue Italia), accompagnata da Terrence Bray (designer pluripremiato e docente della Durban University of Technology Fashion and Textiles).

E ancora bellezza sostenibile grazie a una metamorfosi d’autore che permette ai materiali recuperati di trovare nuova vita facendosi oggetti del desiderio dallo stile senza tempo: questa la mission di Regenesi, fondata da Maria Silvia Pazzi e Alberto Montanari, che ha ricevuto il Sustainable Award - Circular Economy Pioneer da Matteo Ward (Ceo e co-founder dello studio di design e impresa innovativa creata per generare valore sociale WRAD  nonché membro di Fashion Revolution Italia) e dalla Direttrice Artistica della MCFW Rosanna Trinchese.

Al centro dell’Educational Award, assegnato quest’anno a Polimoda, il ruolo della cultura della moda e soprattutto di chi questa cultura della moda la tramanda è stato. Il premio è stato consegnato a Eva Zimmerman, Direttore del Business Department della fashion school, da Jean-Philippe Muller, Direttore de l'International University of Monaco, accompagnato da Mireille Pietri, Segretaria Generale della Chambre Monégasque de la Mode.

Made in Monaco Award per il brand monegasco Crisoni, al suo contributo a diffondere il Made in Monaco nel fashion word accentuando, nelle sue creazioni made to measure, quelle caratteristiche sofisticate che amplificano la sartorialità endemica del territorio dando vita a un’esperienza di lusso da indossare. 

La Monte-Carlo Fashion Week prosegue con un ricco calendario, che si chiuderà con le sfilate di Amber Lounge, del brand genderless Alter di Pauline Ducruet, delle collezioni Swimwear Arloe, degli eleganti abiti di Gina Frias, e la rappresentazione femminile di Dea Madre, per concludere con lo stesso brand monegasco Crisoni che vestirà alcuni piloti internazionali.

© Daniele Guidetti

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata