GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

I bracciali di Momonì sostengono la lotta contro il tumore al seno

I bracciali di Momonì sostengono la lotta contro il tumore al seno

foto di Camilla Sernagiotto Camilla Sernagiotto — 9 Ottobre 2019

Momonì lancia una linea di bracciali il cui intero ricavato sarà devoluto all’Airc, la Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Acquistabili nelle boutique del brand il 24 ottobre

visore-momoni

In occasione del mese dedicato alla lotta contro il tumore al seno, Momonì decide di schierarsi in prima linea.

Lo fa rinnovando il suo impegno a sostegno di Airc, la Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.

Il brand ha creato una collezione di 4 bracciali il cui intero ricavato sarà devoluto per sostenere la campagna Nastro Rosa.

Nella sola giornata del 24 ottobre i braccialetti saranno acquistabili nelle boutique di Momonì a Milano, Roma, Firenze, Bologna, Treviso, Vicenza, Verona e Padova al prezzo di 10 euro.


01-momoni-interna

I bracciali di Momonìa sostegno dell'Airc. Credits: Momonì

Il simbolo della Fondazione Airc, il celebre nastro rosa, è protagonista del design di questi bracciali realizzati a mano.

L’asola di chiusura, infatti, ha la forma del nastro iconico della prevenzione. Un modo elegante per ricordarsi di non sottovalutare una malattia che può e che deve essere affrontata.

Quattro modelli differenti, ciascuno di colore diverso e declinati anche al maschile, permetteranno a tutti di sostenere concretamente il prezioso lavoro dei ricercatori.

Inoltre ciascun bracciale funziona da memorandum per ricordarsi l’importanza della prevenzione.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata