GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

La moda coreana sfila in passerella con Milan Loves Seoul

La moda coreana sfila in passerella con Milan Loves Seoul

milano-loves-seoul

Alla Milano Fashion Week, otto designer coreani hanno portato in passerella la loro visione innovativa, tra heritage e avanguardia. 

Milan Loves Seoul, il progetto nato per favorire lo scambio culturale tra Italia e Corea del Sud, è tornato ad accendere i riflettori sulla moda, il beauty e la cultura Made in Korea con una nuova edizione in Italia durante la Milano Fashion Week dal 28 febbraio al 3 marzo a Palazzo Bovara. 

La terza edizione del progetto, dal tema “Seoul sense: sleek fashion, pure beauty”, ha esplorato la moda interpretata come un’estensione dell’identità e della bellezza personale, con un’attenzione particolare alla sostenibilità portando in Italia una selezione di brand emergenti coreani all’avanguardia. 

Lunedì 3 marzo all'interno delle sontuose sale di Palazzo Bovara, otto designer hanno portato in passerella le loro creazioni: Riu&Viu, Nuria, Okiio Lounge, Tripleroot, Troa, Dahna, Tibaeg e Vegan Tiger. 

A rendere impreziosire i look in passerella i bijoux del brand Vestopazzo che hanno illuminato e reso ancora più speciali le creazioni degli otto stilisti. 

RIU&VIU_ok
(Un look di Riu&Viu - Courtesy Press Office)

OKIIO-LOUNGE_ok
(Un look di Okiio Lounge - Courtesy Press Office)

NURIA_ok
(Un look di Nuria - Courtesy Press Office)

TRIPLEROOT_ok
(Un look di Tripleroot - Courtesy Press Office)

Divisi in due sfilate, i designer hanno mostrato al pubblico la loro personale visione della moda.
Ad aprire il primo momento di show, Riu&Viu ha reinterpretato l'abito tradizionale coreano, l'Hanbok, lavorando su ampi volumi ed enfatizzando le proporzioni e fondendo le silhouette del XVIII secolo con il tailoring moderno.
Nuria ha scelto il fascino del romanticismo più sofisticato con fiocchi in gros grain, bottoni gioiello e tagli sartoriali. Okiio Lounge ha celebrato le atmosfere di un brunch domenicale in famiglia con capi rilassati e comfy che si ispirano a oggetti quotidiani.
Tripleroot, invece, ha riletto la bellezza coreana in chiave globale inclusiva, unendo nostalgia ed eleganza moderna in capi sofisticati ma dalla grande versatilità.

MAISON-DANHA-ok
(Un look di Maison Danha - Courtesy Press Office)

TROA_ok
(Un look di Troa - Courtesy Press Office)

TI-BAEG_ok
(Un look di Tibaeg - Courtesy Press Office)

VEGAN-TIGER_ok
(Un look di Vegan Tiger - Courtesy Press Office)

Successivamente Maison Danha è partito dall' Obangsaek, la teoria dei cinque colori cardinali della tradizione coreana, per integrarli con tonalità intermedie, realizzando una collezione che ha trasceso il tempo e mode, senza dimenticare il tema della sostenibilità. 
Troa ha vestito la figura della Gisaeng, l’elegante intrattenitrice coreana, immaginandola oltre il genere, in una celebrazione della delicatezza e della resistenza della seta. 
Tibaeg invece ha scelto il narciso come emblema della collezione SS25, da cui gli abiti diventano simbolo del potere della natura di portare pace e consapevolezza. 
Infine Vegan Tiger si è lasciato ispirare dal mare per una collezione che trasforma plastica riciclata e reti in nuove forme di vita, intrecciando dettagli luminosi come alghe e coralli, un'esaltazione del rinnovamento e la rigenerazione. 

milano-loves-seoul-attori-coreani

Per l'occasione, Milano loves Seoul ha avuto come ospiti un gruppo di personalità d'eccezione, amatissime dal grande pubblico: l'attore e modello Theo Jang, noto per la recente partecipazione al celebre reality Netflix Single's Inferno e con oltre 1,6 milioni di follower su IG e ora super gettonato anche in Italia, e l'attore Ki Huyn-woo, celebre per il suo ruolo nel BL drama Jun&Jun con 589 mila follower, e Joel Lane, celebre per aver partecipato alla serie tv Netflix Squid Game. Infine Kim Joo-Ryoung, protagonista della prima stagione di Squid Game con oltre 1,8 mln di follower che indossa la collana di Vestopazzo. Tutti gli artisti hanno indossato le creazioni della designer italiana Francesca Cottone. 




 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Meryl Streep e Stanley Tucci trasformano la sfilata di Dolce&Gabbana nel set de “Il diavolo veste Prada 2”: 5 highlight dello show

  • Milano Fashion Week: recap del quarto giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Il debutto di Dario Vitale da Versace: 5 highlight dello show

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata