GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Torna il Mercanteinfiera con la mostra “Vanità: luxury through images”

Torna il Mercanteinfiera con la mostra "Vanità: luxury through images"

A cura del celebre Art Director Alberto Nodolini, celebrerà trentaquattro fotografie

Torna il Mercanteinfiera con la mostra “Vanità: luxury through images”

Torna il Mercanteinfiera nell'edizione primaverile che avrà luogo dal 1 al 9 marzo. Il programma è particolarmente ricco e vede protagonisti collezionisti esteri, oltre a numerosi appuntamenti con mostre artistiche. Tra le più interessanti c’è “Vanità: luxury through images” realizzata grazie all’aiuto del celebre Art Director di Vogue Alberto Nodolini. L’esposizione è composta da trentaquattro immagini scattate da artisti del calibro di Helmuth Newton, Giampaolo Barbieri e Javier Vallhonrat e si prefigge come portavoce di una femminilità tramutata in intelletto. Le fotografie ritraggono, infatti, donne che sono state in grado di rivoluzionare i canoni classici di bellezza consumata, portando avanti il valore dell'intelligenza. La moda non più come elemento di puro consumismo, diviene quindi protagonista indipendente e si fa portavoce di stati d'animo e pensiero. Tre punti di vista differenti per esprimere lo stesso comportamento intellettuale che hanno segnato un cambiamento sociale decisamente incisivo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • Archivio Mantero e il pasta designer David Rivillo trasformano la tradizione in arte (e design)

  • Abiti in maglia: come indossare il "key piece" della moda invernale secondo lo street style 

  • L'arte perfetta della cura delle unghie si chiama russian manicure (e qui vi diciamo perché provarla)

  • La longevità inizia da dentro: il segreto del collagene per vivere meglio e più a lungo

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata