GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Buon compleanno Levi’s 501: jeans iconico dal 1873

Buon compleanno Levi's 501: jeans iconico dal 1873

Per celebrare i 148 anni dell’originale blue jeans sette giovani personalità raccontano il modo di vivere con il Levi's 501, mentre il brand lancia due nuove collezioni più una limited edition
Levi s jeans 35

La qualità non va mai fuori moda. E il Levi's 501 ne è la prova. Dal 1873, infatti, questo jeans è un’icona. 

E oggi, 20 maggio, che compie 148 anni, per celebrarlo sette giovani personalità - Naomi Osaka, Hailey Bieber, Emma Chamberlain, Barbie Ferreira, Jaden Smith, Marcus Rashford MBE e Shai Gilgeous-Alexander -, ovvero sette voci che sanno fondere stile, creatività, autenticità e determinazione, mostreranno un’espressione moderna di ciò che ha reso il Levi’s 501 un’icona culturale sin dai tempi di Marlon Brando. 

Levi s jeans 34

Storia del Levi’s 501

Tela bianca per l’authentic self-expression, il 501 è diventato un’icona dalla metà del XX Secolo: da Marlon Brando nel 1953 nel film “Il Selvaggio”, allo stile Summer of Love di fine anni ’60, al punk degli anni ’70, al look oversize e indaco del gruppo hip pop statunitense N.W.A. di fine anni ’80, il 501 è stato il capo più rappresentativo dei belli e dannati di quelle generazioni.

E molto di questo successo dipende proprio dall’autentica semplicità del 501.

In una costante evoluzione, questi jeans continuano a definire e ridefinire i codici dell'abbigliamento e dello streetwear, senza mostrare alcun segno di cedimento: si modificano con il passare degli anni, assumendo un aspetto migliore e sono fortemente rappresentativi dello stile personale di chi li indossa. 

Levi s jeans 36

La storia del Levi’s 501 non ha a che fare solo con lo stile e la durata immutata nel tempo, ma anche con la sostenibilità. Oggi il Levi’s 501 grazie alla tecnologia Water<Less è realizzato con tecniche di finitura che consentono di risparmiare fino al 96% di acqua e grazie al Levi’s Tailor Shop, i jeans 501 possono anche essere riparati e reinterpretati per dare loro una nuova vita. 

Levi s jeans 37

Per il Levi’s 501 Day 2021, Levi’s lancia due nuove collezioni: la prima Levi’s Red Tab comprende 501 jeans e shorts come parte della campagna Levi’s Originals, che è disponibile in vari fit e lavaggi e coniugano il perfetto mix tra nostalgia e modernità. 

LEVIS_GEL_006_Cut

Protagonista della seconda collezione, è il jeans Levi’s 501 Vintage Clothing 1955 “Japan”, un classico modello 501 Shrink-to-Fit del 1955 realizzato in denim giapponese cimosato, con tab, back patch e etichette interne stampate in giapponese di cui sono disponibili a livello mondiale solo 501 paia limited edition. 

A queste due proposte con chiara ispirazione all’heritage del brand, si aggiunge una collezione in edizione limitata di t-shirt con stampa 501 che riprendono sette grafiche selezionate dagli archivi Levi’s dagli anni Settanta agli anni Novanta. 

levis18

© Riproduzione riservata

jeanslevi's Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Denim reloaded: i must-have da indossare (e amare) questo autunno

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata