
Per lanciare la nuova linea di bracciali Life Collection, il brand della maison di gioielli Mabina ha scelto un un concept moderno e originale: usare le frasi tipiche dei social network per invogliare a riconnettersi alla vita vera
Kidult, il brand della maison di gioielli Mabina, lancia la sua nuova linea di bracciali Life Collection dal design giovane e innovativo.
Per la campagna dedicata ha scelto un concept originale che fa molto riflettere, ossia l’utilizzo del linguaggio tipico dei social network ma per veicolare un messaggio che esce dal mondo 2.0 e vuole far tornare nel mondo reale.
Insomma: finalmente con i piedi per terra!
Ben lontano dal demonizzare la tecnologia che, anzi, ci aiuta a rimanere connessi gli uni con gli altri, Kidult vuole semplicemente ricordare che è fondamentale trovare anche una strada per la “ri-connessione” con la realtà, con se stessi e con il proprio io più autentico.
Ego che spesso viene invece camuffato a furia di filtri applicati e post lontani da ciò che realmente siamo...

In maniera ironica e poetica, il brand di gioielli usa frasi tipiche di Facebook, Instagram & Co. abbinate però a immagini in contrasto per spingere tutti a vivere emozioni reali, emozioni che Kidult racconta attraverso i bracciali della sua Life Collection.
Vivere o apparire? Sentimenti reali o passioni virtuali? Amicizie vere o immaginarie? Storie di vita o “stories” da social?
Un argomento molto attuale in un’era in cui ormai ci si perde il momento vero per fotografarlo e postarlo altrove, in un gioco spazio-temporale che snatura l’uomo e lo rende spaesato.

Trascorrere ore sui social network, immersi in un mondo parallelo e sconnessi dalla vita reale, a lungo andare spersonalizza e ci fa dimenticare la cosa più importante: guardare negli occhi le persone a cui vogliamo comunicare i nostri sentimenti.
I bracciali della linea Life Collection vogliono ricordare a chiunque li indossa proprio questo: bisogna tornare a vivere una realtà vera, non virtuale, aumentata, filtrata, “likata” e “ritwittata”!

“Crediamo molto nei messaggi che veicoliamo sia attraverso i gioielli sia attraverso le attività di comunicazione. Per noi è una vera missione stimolare la riflessione, la discussione, il pensiero. Questa campagna disegna una rotta precisa in questa direzione, quella dei valori e dei contenuti, con un’attenzione particolare a temi di attualità" ha commentato Francesco Songa, il CEO di Mabina.
La nuova campagna è stata curata da obiettivi giovani e smart: dalla giovane fotografa Ekaterina Ignatova che si è occupata degli scatti fino all’occhio registico innovativo di Samen e dell’agenzia creativa Dreamers & Makers che ha sviluppato la campagna televisiva, il linguaggio social e giovane utilizzato non è solo protagonista del concept ma innerva anche chi vi ha lavorato, risuonando quindi ancora più simbolico.
© Riproduzione riservata