GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Herno-Miart 2022: la Galleria Corvi-Mora di Londra vince la settima edizione del Premio Herno

Herno-Miart 2022: la Galleria Corvi-Mora di Londra vince la settima edizione del Premio Herno

foto di Grazia.it Grazia.it — 2 Aprile 2022
In occasione di Miart 2022 è stato assegnato l’iconico gancio, simbolo del premio Herno e del brand, al progetto che ha meglio valorizzato l’exhibition making e quindi il concetto di display
miart 2022 – Herno Award – Corvi-Mora Gallery

Si fa ancora più forte il legame tra moda e arte contemporanea grazie a Herno e al suo premio. Un riconoscimento, quello consegnato durante Miart 2022, che oltre a sostenere una manifestazione e la sua divulgazione, ha come obiettivo quello di ricordare e amplificare il ruolo – sia storico che contemporaneo – della galleria come luogo di produzione, di incontro, di cultura, di contaminazione, di interazioni edotte e anche commerciali.

Ad aggiudicarsi quest’anno il premio del valore di dieci mila euro, la Galleria Corvi-Mora di Londra per lo stand con il progetto espositivo che secondo una giuria di critici internazionali ha meglio valorizzato l’exhibition making e quindi il concetto di display.

Il parallelo con la moda e il ruolo del negozio è immediato: moda e arte parallelamente accomunate dall’inesauribile ricerca di qualità, innovazione e perfetta sintesi tra funzionalità ed estetica, per valorizzare un capolavoro.

miart 2022 – Herno Award – Claudio Marenzi, Daniela Collu, Cristina Fogazzi, Paolo Stella

Nella foto: Cristina Fogazzi (L'Estatista Cinica), Daniela Collu, Tommaso Corvi Mora, Claudio Marenzi (Presidente Herno) e Paolo Stella. 

A consegnare l’iconico gancio simbolo del premio Herno, nello spazio espositivo della galleria vincitrice c’erano il Presidente Herno, Claudio Marenzi e il direttore artistico di Miart Nicola Ricciardi.

«Credere in un progetto come Miart significa continuare a credere nello sviluppo del sistema fieristico dell’arte contemporanea nell’ottica di farla divenire un’occasione di mostra di alta gamma e non un mero mercato. Il contesto espositivo è fondamentale, amplifica la carica emozionale di un’opera d’arte e la inserisce in un’esperienza percettiva», ha detto Claudio Marenzi.

Daniela Collu in Herno – miart 2022

Tra i presenti al vernissage c’erano anche Daniela Collu (@stazzitta, nella foto sopra), Cristina Fogazzi (meglio conosciuta come L'Estetista Cinica) e Paolo Stella (@paolostella, nella foto sotto) che hanno portato lo stile Herno tra i corridoi dell’esposizione, raccontando di moda e arte fino a tarda serata. 

Paolo Stella in Herno – miart 2022

© Riproduzione riservata

Herno Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Herno un'eccellenza del Made in Italy

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata