GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Al Fidenza Village è tempo di StreetArt Festival

Al Fidenza Village è tempo di StreetArt Festival

foto di Grazia.it Grazia.it — 11 Maggio 2022
È il primo festival phygital di street art in Italia. E c’è tempo fino a giugno per vederlo tra i viali dello shopping del Fidenza Village
Fidenza Village (7)

Destinazione dello shopping, ma non solo. Fidenza Village si riconferma la meta anche di chi cerca esperienze artistiche e creative.

Dopo le iniziative dello scorso anno, dedicate all’arte urbana, il villaggio lancia Fidenza Village StreetArt Festival, il primo festival phygital di street art in Italia.

Fidenza Village (5)

Con la direzione artistica di Lucamaleonte, uno dei più affermati nomi della scena street art italiana, grazie a un collettivo di tredici artisti italiani ed internazionali di opere fisiche e opere digitali NFT, diventa portale di accesso per la dimensione dei Non Fungible Token (NFT), veri e propri pezzi unici di arte digitale da collezionare. 

I proventi della vendita delle opere digitali saranno devoluti alla Onlus Make-A-Wish Italia, un’associazione benefica che ha l’obiettivo di realizzare i desideri dei bambini affetti da gravi patologie. 

Fidenza Village (3)

Il Festival durerà fino al prossimo giugno. È un evento unico, capace di conciliare espressioni creative di diverso tipo. 

Tra gli stret-artist che hanno contribuito al progetto, l’australiano Karan Singh i cui motivi grafici dinamici con colori vivaci e ipnotical, sono già comparsi su muri e installazioni, non solo di Fidenza Village ma anche degli altri Villaggi della Collezione The Bicester Collection di cui il Villaggio italiano è parte.

Fidenza Village (4)

Creatività tout court: da qui nasce l’idea di aprirsi al mondo dei Non Fungibile Token (NFT), accessibili proprio dai muri del Villaggio, che, grazie all’arte, sembrano perdere il loro valore di “elementi di separazione”, diventando portali verso qualcosa di molto più ampio. 

Ma non è tutto. Fidenza Village StreetArt Festival si fa anche portatore di arte, dunque di bellezza, nelle periferie delle città limitrofe al Villaggio, grazie ai murales di alcuni degli artisti presenti al festival. 

Fidenza Village (8)

«Il progetto rappresenta un’evoluzione del connubio tra Fidenza Village e la street art - afferma Edoardo Vittucci, Business Director di Fidenza Village - iniziato lo scorso anno. Il Villaggio ancora una volta punta a creare esperienze uniche dedicate ai suoi ospiti, supportando il talento e la creatività, grazie allo StreetArt Festival. Il progetto permette di superare i propri confini fisici e guardare al cambiamento in atto, alle nuove realtà virtuali nascenti, cercando di conquistare un pubblico nuovo, inclusi i collezionisti, gli appassionati di high-tech, i curiosi e i giovanissimi.» 

Ancora una volta Fidenza Village arricchisce la sua shopping experience, non solo grazie al mondo dell’arte, ma anche attraverso una special selection di capi fatta da Gianluca Longo. Il noto Style Editor di British Vogue e Style Director di The World of Interiors, ispirandosi al DNA del progetto Fidenza Village StreetArt Festival e al mondo sportswear e technowear, ha personalmente curato la creazione di dodici look, disponibili nelle boutique del Villaggio. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata