Ballerina fa rima con... Ferragamo!

Una liason cominciata negli anni Venti e che dura ancora oggi: no, non parliamo della storia d'amore di due star del cinema ma di quella che lega Ferragamo alle scarpe ballerine.
Salvatore Ferragamo, shoe designer, fondatore del brand omonimo e creatore di calzature per tutte le artiste più celebri della sua epoca (da Marilyn Monroe a Ingrid Bergman e Greta Garbo), ha sempre avuto nel cuore il mondo del balletto.
Alle sue eteree danzatrici si era ispirato per realizzare le iconiche ballerine e nel 1954 ne realizza una versione speciale per Audrey Hepburn, dedicandola proprio agli esordi dell'attrice nel mondo della danza.
Questa passione per il modello prosegue nei decenni e il brand negli anni Duemila lancia la Varina, con fiocco in gros grain e placca dorata su cui è inciso il marchio, un successo che sancisce il binomio Ballerina = Ferragamo per una generazione di ragazze!

Oggi quel fascino è rimasto intatto ma si apre a un nuovo capitolo: Ferragamo presenta per Pre-Fall 2024 una reinterpretazione contemporanea della Varina: caratterizzata dalla tipica costruzione a sacchetto, con pieghe sulla punta squadrata, esibisce il celebre motivo doppio Gancini sulla tomaia, oppure il nuovo ornamento Vara, dettagli che aggiungono un tocco iconico e riconoscibile.
Tre modelli disponibili: il primo, in pelle lucida dall’effetto craquelé nei toni del nero, burgundy, rosso e azzurro; quello con il new Vara è proposto in denim (con cristalli che ne decorano i contorni), in una versione bicolore bianca e nera o bianca e rosa, oppure in un luminoso glitter oro.

Seguono una versione dalla forma affusolata in nero, mascarpone, acqua e light camel, ornate dall'elemento "new Vara".
Infine, citazione contemporanea della Varina, la ballerina con scollo a V e fiocco Vara in materiali e colori a contrasto.
Insomma il mito delle ballerine Ferragamo continua nelle boutique del brand e su ferragamo.com

© Riproduzione riservata