GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Fendi: il nuovo hq di Milano

Fendi: il nuovo hq di Milano

foto di Gaia De Vecchi Gaia De Vecchi — 17 Settembre 2013

La politica di valorizzazione attuata da Fendi nei confronti del  patrimonio culturale italiano, aggiunge un importante tassello  all'ambizioso progetto: la maison romana stabilisce il suo quartier  generale nell'edificio già sede espositiva della Fondazione Arnaldo  Pomodoro in via Solari 35.

Fendi: il nuovo hq di Milano

La politica di valorizzazione attuata da Fendi nei confronti del patrimonio culturale italiano, aggiunge un importante tassello all'ambizioso progetto: la maison romana stabilisce il suo quartier generale nell'edificio già sede espositiva della Fondazione Arnaldo Pomodoro in via Solari 35.
Fendi sceglie così un altro luogo legato all'arte e alla cultura dove ospitare gli uffici, lo show-room e le sfilate Donna e Uomo, che potranno vantare la passerella più lunga della città.
Il distacco dal luogo che ha accolto fino al 2012 la Fondazione Pomodoro non sarà brusco, la maison ha scelto infatti di ospitare al piano terra esposizione temporanee aperte al pubblico per celebrare l'arte, la cultura e la creatività.
La struttura industriale dell'edificio è stata conservata e l'installazione permanente di Pomodoro, "Ingresso al labirinto", realizzata in bronzo e rame fiberglass colorato, sarà ospitata all'interno del nuovo spazio.
«Siamo fieri di questa nuova ‘casa’ milanese di FENDI  in uno degli spazi espositivi più affascinanti della città, che ci permette ancora una volta di riaffermare il nostro forte legame col mondo del l’arte, dell’architettura e del design, e di mostrare al meglio le nostre collezioni e la nostra creatività. Come con il Palazzo della Civiltà  Italiana a Roma, è nostra volontà far rivivere di nuovo lo spazio e mantenere un rapporto di collaborazione con la Fondazione Arnaldo Pomodoro organizzando visite guidate al Labirinto e promuovendo mostre ed attività culturali aperte al pubblico», afferma Pietro Beccari, Presidente ed Amministratore Delegato di Fendi.© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • Archivio Mantero e il pasta designer David Rivillo trasformano la tradizione in arte (e design)

  • Abiti in maglia: come indossare il "key piece" della moda invernale secondo lo street style 

  • L'arte perfetta della cura delle unghie si chiama russian manicure (e qui vi diciamo perché provarla)

  • La longevità inizia da dentro: il segreto del collagene per vivere meglio e più a lungo

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata