GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

EcoToosh: lo scialle bello e buono

EcoToosh: lo scialle bello e buono

foto di Gaia De Vecchi Gaia De Vecchi — 19 Agosto 2013

Fotogallery EcoToosh: lo scialle bello e buono

  • 8 8
  • 4 4
  • 3 3
/ 3 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

La lana dell'antilope Shahtoosh è il filato più pregiato e costoso al  mondo, a tal punto da meritarsi il soprannome di lana degli dei.

La lana dell'antilope Shahtoosh è il filato più pregiato e costoso al mondo, a tal punto da meritarsi il soprannome di lana degli dei.
L'antilope che vive nell'altipiano tibetano di Qinghai, in Cina ha un mantello di pelo superfine che la protegge dalle temperature estreme dovute all'altitudine e che raggiungono i -40°.
23 anni fa è stato emanato un bando internazionale contro il commercio di questo filato prezioso, poiché la crescente domanda stava seriamente minacciando la sopravvivenza della specie( a differenza degli altri animali, l'antilope viene uccisa per la tosatura), visto che per realizzare uno scialle di un metro serve il primo pelo di ben 3 antilopi. Qui entra in gioco EcoToosh , la fedele riproduzione dei manufatti indiani e nepalesi ma legale: le caratteristiche di peso, dimensioni e morbidezza  sono le stesse dello ShahToosh, ma sono ottenute con un filato di cachemire extrafine tramite un processo brevettato dal brand.
3 sono le famiglie dei prodotti EcoToosh, soffici come un piumino e tanto leggeri  da passare in un anello: le tinte unite, gli stampati e i ricamati, tutti realizzati con una palette di colori esclusivi che attraversa i classici bianchi, neri e grigi per approdare ai più decisi fucsia, rubino, petrolio e acquamarina.
Le sciarpe EcoToosh hanno già conquistato le celebrities oltreoceano, quindi non vi resta che ordinarle in esclusiva sul sito dedicato!© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • Archivio Mantero e il pasta designer David Rivillo trasformano la tradizione in arte (e design)

  • Abiti in maglia: come indossare il "key piece" della moda invernale secondo lo street style 

  • L'arte perfetta della cura delle unghie si chiama russian manicure (e qui vi diciamo perché provarla)

  • La longevità inizia da dentro: il segreto del collagene per vivere meglio e più a lungo

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata