GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Dominique White è la vincitrice della nona edizione del Max Mara Art Prize for Women

Dominique White è la vincitrice della nona edizione del Max Mara Art Prize for Women

foto di Grazia.it Grazia.it — 4 Luglio 2024
07 Gilane Tawadros, Dominique White, Luigi Maramotti -©Dan Weil (1)
Dominique White presenta "Deadweight" il gruppo di opere che ha come parole chiave ribellione e trasformazione

Deadweight comprende quattro grandi sculture che proseguono l’interesse dell’artista Dominique White per la creazione di nuovi mondi attorno al concetto di “Blackness”, al fascino della potenza metaforica e della forza rigenerante del mare.

Il titolo Deadweight deriva da un termine nautico, ossia tonnellaggio di portata lorda, che calcola il carico complessivo di una nave per determinare la sua capacità di galleggiare e funzionare come previsto. Dominque White inverte volutamente questo significato, sfidando la nozione canonica di stabilità e indicando la possibilità di emancipazione attraverso la distruzione.

01 Atmosphere -©Dan Weil (1)

Le opere combinano forza e fragilità. Forme materiali perdute o abbandonate che, attraverso il trattamento di White, diventano simboli di sfida. Parte del procedimento ha comportato l’immersione delle sculture nel Mar Mediterraneo. Le opere che ne risultano mostrano la ruggine, l’ossidazione dei metalli e la frammentazione degli elementi organici.

La nuova commissione intreccia i concetti di afro-futurismo, afro-pessimismo e idrarchia, filosofie centrali nella ricerca e nella pratica artistica di White.

Deadweight è sviluppato a partire dalla proposta di Dominique White per la nona edizione del Max Mara Art Prize for Women

Deadweight è stato sviluppato per la nona edizione del Max Mara Art Prize for Women e realizzato durante il periodo di sei mesi di residenza in Italia organizzato da Collezione Maramotti.

L’artista Dominique ha collaborato con accademici, ricercatori e specialisti di storia navale e di tratta mediterranea degli schiavi. Ha inoltre visitato fonderie storiche e botteghe artigiane. 

10 Luigi Maramotti, Gilane Tawadros, Dominique White, Bina Von Stauffenberg, Sara Piccinini, Katrina Schwarz -©Dan Weil (1)

La giuria della nona edizione del Max Mara Art Prize for Women è composta: dalla curatrice Bina von Stauffenberg, dalla gallerista Rózsa Farkas, dall’artista Claudette Johnson, dalla scrittrice Derica Shields, dalla collezionista Maria Sukkar e dalla direttrice di Whitechapel Gallery, Gilane Tawadros.

Dopo la sua presentazione presso la Whitechapel Gallery, il gruppo di opere Deadweight sarà esposto alla Collezione Maramotti a Reggio Emilia.

La presentazione presso Whitechapel Gallery è curata da Katrina Schwarz, curatrice dei progetti speciali di Whitechapel Gallery. Presente un breve documentario che segue l’esperienza di White durante la sua residenza di sei mesi in Italia sarà proiettato durante la mostra presso Whitechapel Gallery. Infine accompagna la mostra un catalogo di scritti di Alexis Pauline Gumb, un saggio di Olamiju Fajemisin, una conversazione tra l’artista e Bina von Stauffenberg e tre poesie di June Jordan.

Courtesy of Press Office

© Riproduzione riservata

Artemax mara Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • La Scozia a Milano

  • Le più belle mostre d'arte in Italia che non potete assolutamente perdervi quest'autunno

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata