GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

It’s the A.G.E. of Morteza Vaseghi x Colmar

It’s the A.G.E. of Morteza Vaseghi x Colmar

Per la terza collezione di A.G.E., Colmar sceglie il designer iraniano Morteza Vaseghi come direttore creativo. Tra forme organiche e futuristiche, eccola in anteprima
Colmar

Advanced Garment Exploration. In una parola A.G.E., l’etichetta di Colmar dedicata al fashion iper contemporaneo, con un focus sulla sperimentazione e sull’innovazione del prodotto.

Nata tre anni fa per ospitare artisti internazionali come Shayne Oliver e Yosuke Aizawa con White Mountaineering, chiamati a reinterpretare gli archivi del brand, a firmare la prossima collezione autunno/inverno ‘21 è il designer di origini iraniane Morteza Vaseghi. 

Colmar (4)

Acclamato internazionalmente, conosciuto per essere co-fondatore delle pubblicazioni Recens e Wallet, insieme a Elise By Olsen, Vaseghi punta a tradurre un pensiero fatto di fascinazione e concettualità dalla carta stampata delle pagine delle riviste di cui è stato ed è direttore creativo alla vestizione del corpo umano. 

Colmar (2)

Morteza applica un approccio “da laboratorio” al suo esercizio fashion. E così sotto la sua direzione Colmar A.G.E. introduce forme organiche e futuristiche che si ritrovano in una avanzata visione olistica di coesistenza tra il genere umano e la natura. 

 “Fare il direttore creativo per Colmar, dover ripensare una collezione partendo dagli archivi del è per me un grande onore. Sono elettrizzato all’idea di immergermi nel mondo di questa azienda dal retaggio unico e dall’approccio così delineato. Il mio scopo è quello di tradurre tutto questo per un’audience più contemporanea. Voglio ringraziare tutti alla Manifattura Mario Colombo & C. per aver creduto nella mia visione e averci guardato attraverso”, ha detto Morteza Vaseghi.

Colmar (3)

“Siamo stati molto contenti di aver abbracciato lo stile di Morteza applicando la sua visione sui nostri prodotti più iconici. Colmar è un’azienda di famiglia, accompagnata da sempre da una prospettiva futuristica. Siamo vicini a celebrare il nostro 100esimo compleanno nel 2023 ben consci della direzione che i consumatori si aspettano da noi: un approccio più sostenibile con un focus sull’ambiente, con tutto quello che questo può comportare. Ecco perché abbiamo deciso di avere un direttore creativo che ha rielaborato i nostri grandi classici con tessuti riciclabili. Un asset molto importante per le giovani generazioni e non solo”, ha dichiarato il Ceo of Colmar, Giulio Colombo.

Vaseghi collabora da sempre con Elise By Olsen, che in questo progetto è responsabile della Comunicazione, applicando anni di esperienza e un approccio metodico alle PR e alla community-building. “Sono entusiasta di supportare questa collaborazione. Abbiamo costruito intorno alla collezione ridisegnata da Morteza una speciale strategia di comunicazione: lui ha un suo personale linguaggio riguardo al design e questo accompagna tutti i miei progetti. La sua narrativa in questa collezione è stata combinata con innovazione tecnologica, ammirazione storica e desiderio. Uno speciale debutto della sua creatività in un brand lifestyle” ha spiegato Elise By Olsen.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • Archivio Mantero e il pasta designer David Rivillo trasformano la tradizione in arte (e design)

  • Abiti in maglia: come indossare il "key piece" della moda invernale secondo lo street style 

  • L'arte perfetta della cura delle unghie si chiama russian manicure (e qui vi diciamo perché provarla)

  • La longevità inizia da dentro: il segreto del collagene per vivere meglio e più a lungo

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata