Chanel Métiers d’art 2024/25: 5 highlights imperdibili della sfilata al West Lake di Hangzhou

La collezione Métiers d’art 2024/25 di Chanel, quella che mette in scena tutta la maestria dei laboratori artigiani che lavorano per la Maison, è una straordinaria celebrazione di arte e ispirazione, presentata nella suggestiva cornice del West Lake di Hangzhou in Cina. Quest’anno la Maison rende omaggio all’amore e fascinazione di Gabrielle Chanel per i paraventi Coromandel, che facevano parte dell'arredo della boutique storica di Rue de Cambon 5 a Parigi, fondendo la loro bellezza intricata con il savoir-faire delle Maisons d’art di Chanel. Il risultato è una collezione che invita a un viaggio onirico, dove il lusso, la creatività e il rispetto per la cultura si intrecciano armoniosamente.
Uno show che non è solo una sfilata di abiti, ma un invito a esplorare il mondo interiore attraverso materiali preziosi, sapiente artigianalità e la potenza narrativa di Chanel.
Ecco 5 highlights da non perdere!
1. L’incanto di Hangzhou e l’omaggio ai paraventi Coromandel
Presentata al calar della sera nella suggestiva cornice del West Lake di Hangzhou in Cina, la collezione Métiers d’art 2024/25 di Chanel è un viaggio onirico che collega Parigi a questa storica città cinese, oggi centro di innovazione tecnologica. I paraventi Coromandel, tanto amati da Gabrielle Chanel, diventano il filo conduttore: le loro scene di vita quotidiana e i dettagli in lacca cinese ispirano motivi e palette della collezione. Questo legame intimo con l’arte e la cultura cinese si riflette nella scelta del luogo, evocativo e intriso di storia, dove Chanel celebra il fascino del viaggio e del sogno.
Credits: Courtesy of Press Office
Credits: Courtesy of Press Office
2. La maestria artigianale del savoir-faire Chanel
Questa collezione incarna l’essenza creativa di Gabrielle Chanel attraverso il savoir-faire delle Maisons d’art riunite presso le19M. Tessuti pregiati come tweed, satin e velluto si intrecciano con ricami floreali e dettagli luminosi, mentre elementi iconici come le tasche grafiche, i colletti mandarino e le maniche a pagoda sottolineano la raffinatezza artigianale. Gli abiti, sia per il giorno che per la sera, sono arricchiti da linee precise e materiali di lusso, offrendo un’esperienza visiva che coniuga tradizione e modernità.
Credits: Courtesy of Press Office
3. I dettagli sartoriali che catturano l’attenzione
Giacche a doppio petto e completi tuxedo con linee pulite e tocchi di bianco satinato definiscono uno stile sofisticato e senza tempo. Le gonne plissettate, i pantaloni cropped e le culottes aggiungono volume e movimento, mentre i motivi floreali e le tonalità di giada, rosa e azzurro richiamano i lacchi brillanti dei paraventi Coromandel. La collezione esplora anche elementi di viaggio con borse da weekend e maglieria decorata con motivi ispirati ai paraventi.
Credits: Courtesy of Press Office
4. Accessori d’eccezione e gioielli ispirati alla natura
Gli accessori sono il cuore della collezione: stivali alti in pelle verniciata nera, morbidi stivaletti a metà polpaccio e cappelli completano i look. Gioielli come collane di perle a forma di nuvola e bracciali decorati con fiori e frutti rendono omaggio alla natura e ai dettagli della ceramica antica cinese. Ogni pezzo è un tributo alla cura del dettaglio e all’eleganza senza tempo.
5. Romanticismo e sogno per i capi da sera
L’atmosfera romantica e sensuale della notte trova la sua massima espressione in abiti lunghi e vaporosi, camicie con jabot e colli alti, e completi in pizzo dorato che richiamano lo stile iconico di Gabrielle Chanel. Lavorazioni di pieghe e volant, ricami intricati e dettagli in lacca trasportano in un mondo onirico, dove lusso e morbidezza si incontrano. Le borse a cuscino e gli abiti fluttuanti evocano la delicatezza di un sogno, trasformando ogni capo in un’opera d’arte.
Credits: Courtesy of Press Office
Credits: Courtesy of Press Office
© Riproduzione riservata