GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

CHANEL e il cinema: dall’allure di Hollywood alla magia di Roma

CHANEL e il cinema: dall’allure di Hollywood alla magia di Roma

foto di Cecilia Falovo Cecilia Falovo — 15 Settembre 2025
ok cover
Dalle dive vestite da Gabrielle Chanel ai festival internazionali, fino a Villa Medici: la Maison rinnova il suo legame eterno con il grande schermo.

Dalle luci di Hollywood ai riflettori di Cannes, passando per i festival più visionari d’Europa e d’Asia, CHANEL ha scritto una storia intima con il cinema che dura da quasi un secolo. Non si tratta solo di una semplice sponsorizzazione, ma è un vero dialogo creativo, un intreccio di sguardi, glamour e memoria culturale.

Tutto inizia nel 1931, quando Gabrielle Chanel risponde all’invito di Samuel Goldwyn, leggendario produttore di Hollywood. Il suo compito? Vestire le attrici della United Artists. Gloria Swanson, Marlène Dietrich, e altre stelle brillano davanti alla macchina da presa con l’allure inconfondibile di CHANEL. Quello che poteva sembrare un episodio isolato diventa invece l’inizio di un legame destinato a durare.

Da allora, la Maison non ha mai smesso di abitare i set e i red carpet. Attrici e registe infatti hanno trovato in CHANEL non solo abiti, ma complicità, fiducia e un linguaggio comune fatto di eleganza e carattere. Il cinema, d’altra parte, ha restituito alla Maison immagini iconiche, scolpite nella memoria collettiva.

ok vip 12Q9A3992

Credits: Courtesy of Press Office

Oggi, l’impegno del brand va oltre il glamour. CHANEL sostiene festival internazionali: da Biarritz a Deauville, fino a Busan, contribuisce al restauro di capolavori come L’Année dernière à Marienbad e affianca istituzioni di prestigio come la Cinémathèque française e l’Academy di Los Angeles. Un modo per preservare il patrimonio cinematografico e trasmetterlo alle nuove generazioni.

La creatività rimane al centro: dal prestito di costumi unici alla collaborazione con registi contemporanei come Richard Linklater, che porta a Cannes il suo Nouvelle Vague (2025) con il tocco inconfondibile della Maison.

L’Italia, con la sua tradizione di eleganza e visione artistica, occupa un posto speciale nel mosaico cinematografico di CHANEL. L’11 settembre, la Maison ha rinnovato la sua partnership ufficiale con il Film Festival di Villa Medici a Roma, ospitato dall’Accademia di Francia.

ok villa

Credits: Courtesy of Press Office

In occasione della proiezione del film Adam’s Sake di Laura Wandel, giovani talenti del cinema hanno partecipato a una serata che ha celebrato il dialogo tra cinema e arte contemporanea (tra cui le attrici Ludovica Martino e Romana Maggiora Vergano, nella foto sotto). Villa Medici, con la sua cornice unica, diventa così un palcoscenico privilegiato per esplorare nuove narrazioni visive, mantenendo vivo lo spirito pionieristico di Gabrielle Chanel.

ok vip verticale

Credits: Courtesy of Press Office

E lo sguardo è già rivolto al futuro. Con il programma CHANEL & Cinema – TOKYO LIGHTS, nato insieme a Koreeda, il brand investe nei talenti emergenti, sostenendo le voci che plasmeranno il cinema di domani.

Il risultato è chiaro: CHANEL non è spettatrice, ma protagonista di una storia condivisa con il grande schermo. Una storia che continua a crescere, tra passato, presente e futuro, con la stessa eleganza senza tempo che ha reso la Maison un’icona.

© Riproduzione riservata

Chanelcinemafestival villa medici Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • Archivio Mantero e il pasta designer David Rivillo trasformano la tradizione in arte (e design)

  • Il trucco azzurro in stile Y2K è tornato per restare

  • La longevità inizia da dentro: il segreto del collagene per vivere meglio e più a lungo

  • Governors Awards 2025: i look più belli delle star sul red carpet

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata